Cronaca di Napoli

Napoli, Comune incontra associazioni su nuovo Piano gestione Centro Storico Unesco

Condivid

La pianificazione della gestione del Centro Storico Unesco si apre alla partecipazione dei cittadini. Per raccogliere il contributo di quanti vivono nell’area oggetto di particolare tutela, il Comune di Napoli ha organizzato questo pomeriggio un momento di ascolto e confronto, che si è tenuto nella Sala del Lazzaretto dell’Ospedale della Pace.

All’iniziativa sono intervenuti il sindaco Gaetano Manfredi, la vicesindaca Laura Lieto, il procuratore aggiunto della Procura presso il Tribunale di Napoli Pierpaolo Filippelli, Luciano Schifone, consigliere del Ministro della Cultura, il presidente del Comitato Tecnico-Scientifico per la redazione del nuovo Piano di Gestione del Centro Storico Alessandro Castagnaro e il presidente dell’Osservatorio permanente per il Centro Storico di Napoli – sito Unesco Gennaro Rispoli.

I lavori sono stati moderati da Maria Grazia Falciatore, Capo di Gabinetto del Sindaco e site manager per il Centro Storico Unesco. Trenta le associazioni che hanno manifestato la volontà di prendere parte a questo percorso di condivisione di misure e obiettivi di tutela dell’area. Nel novembre dello scorso anno, il Comune ha avviato le procedure per la redazione del nuovo Piano di Gestione del Centro Storico, in sostituzione di quello precedente, che è del 2011.

A tal fine sono stati istituiti due organismi. Il primo è proprio il Comitato Tecnico-Scientifico, del quale fanno parte, insieme ai vertici del Comune, i rappresentanti della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Napoli, della Curia, del Demanio, delle Università cittadine e dell’Accademia di Belle Arti e di Organizzazioni internazionali e Associazioni nazionali e locali. Altro organismo è la Cabina di pilotaggio, costituita dai competenti uffici comunali, dall’ufficio Unesco del Ministero della Cultura, dalla Regione Campania, Demanio, Curia e dall’Osservatorio permanente dell’Unesco per il Centro Storico di Napoli. Alle attività collaborano anche le Municipalità 1, 2, 3 e 4 sulle quali insiste il sito Unesco.

Durante l’incontro di oggi sono state illustrate le azioni già avviate dall’Amministrazione comunale come la riqualificazione e rifunzionalizzazione del Real Albergo dei Poveri, l’introduzione di limitazione dell’apertura di nuove attività di food&beverage all’interno del Centro Storico, il monitoraggio degli affitti brevi e delle attività di B&b, la firma di un protocollo d’intesa con la Procura della Repubblica di Napoli e la Soprintendenza per una gestione condivisa e trasparente dei beni d’interesse archeologico, artistico e storico di proprietà del Comune di Napoli, il programma di apertura straordinaria di alcune chiese di particolare pregio. Sono state, infine, raccolte indicazioni e segnalazioni presentate dalle associazioni in vista della reazione del nuovo Piano di Gestione(


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Luglio 2024 - 19:46
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e Circumflegrea

Pozzuoli– L’area dei Campi Flegrei è stata colpita nelle ultime ore da un intenso sciame… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 09:25

Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti spagnoli

Pompei– Nuove tensioni e problemi agli Scavi di Pompei, uno dei siti archeologici più importanti… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 09:01

Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria

Napoli- Serata abbastanza movimentata quella di ieri per l'onorevole Francesco Emilio Borrelli aggredito, verbalmente e… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 08:33

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura

Torre Annunziata - Sarà l'inchiesta della magistratura a fare sulle sulle cause e responsabilità  della… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 07:31

Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto di magnitudo 4

La terra continua a tremare nei Campi Flegrei e lo ha fatto anche nella notte… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 06:31

Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno

La Luna in Vergine favorisce l'organizzazione e l'analisi. Un quadrato tra Venere (in Cancro) e… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 06:10