Napoli.Un vile episodio di aggressione si è verificato ieri a Massa Lubrense, in provincia di Napoli, ai danni di un medico di famiglia.
Lo denuncia la Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) della Campania, che esprime forte preoccupazione per l’accaduto e chiede alle istituzioni competenti di intervenire per tutelare la sicurezza dei medici.
Secondo quanto ricostruito, il medico, appena rientrato nel suo studio dopo una visita domiciliare, è stato improvvisamente assalito da un paziente all’interno dell’ambulatorio.
L’aggressore lo ha colpito con violenza al volto e al corpo, tanto da costringerlo a recarsi presso il pronto soccorso dell’ospedale di Sorrento per le cure del caso.
“L’episodio di Massa Lubrense – dichiarano Luigi Sparano e Corrado Calamaro, segretari della Fimmg Campania – è l’ennesimo atto di violenza nei confronti di un medico che svolge con dedizione il proprio lavoro.
È inaccettabile che i camici bianchi, che dedicano la loro vita alla cura degli altri, siano costretti a subire aggressioni e minacce. Non solo questo mina la loro sicurezza personale, ma compromette anche la qualità dell’assistenza sanitaria fornita ai pazienti, con gravi ripercussioni sull’intero sistema sanitario”.
La Fimmg Campania chiede alle autorità di attivarsi per garantire la sicurezza dei medici e un ambiente di lavoro sereno. “Occorrono misure concrete – affermano Sparano e Calamaro – per tutelare i professionisti e contrastare la violenza.
La salute è un diritto fondamentale, e chi la tutela non può essere oggetto di aggressioni. Dobbiamo costruire una società più giusta e solidale, dove il rispetto e la riconoscenza verso chi opera per il bene comune siano valori condivisi”.
L’episodio di Massa Lubrense deve essere un monito per tutti. La violenza non ha mai giustificazioni, e occorre lavorare insieme per promuovere una cultura di rispetto e di dialogo.
Solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, cittadini e operatori sanitari si potrà garantire un sistema sanitario efficiente e sicuro per tutti.
Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto
Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto
Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto
In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto
Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto
Ercolano – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto