Un’area verde tra Nola e Marigliano, precisamente in via Bosco del Gaudio, è diventata il teatro di uno scempio ambientale. Quello che una volta era un rigoglioso spazio naturale si è trasformato in un cimitero di auto rubate, smontate e date alle fiamme. La segnalazione è arrivata da un cittadino preoccupato, che ha portato il problema all’attenzione del deputato dell’Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.
“Abbiamo chiesto urgenti interventi di bonifica,” ha dichiarato Borrelli, “e abbiamo inoltrato la richiesta per installare delle videocamere di sorveglianza. Troppe aree isolate vengono utilizzate come nascondiglio delle refurtive e, soprattutto, per commettere reati ambientali.”
La situazione è particolarmente critica non solo per l’inquinamento che ne deriva, ma anche per le gravi conseguenze che questi atti hanno sulla qualità della vita dei residenti delle zone limitrofe. “L’implementazione dei sistemi di videosorveglianza è il primo passo, necessario e semplice da eseguire, per contrastare questi fenomeni,” ha aggiunto Borrelli.
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto
Roma. Si è tenuta l'Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale… Leggi tutto
Tragedia nella mattinata di oggi in provincia di Parma, dove un uomo ha accoltellato la… Leggi tutto
Un uomo di 58 anni, residente nella provincia di Napoli, è stato arrestato in flagranza… Leggi tutto
Il 1° maggio 2025, al Cinema Nexus del Maximall Pompei, è stato proiettato Nero, il… Leggi tutto