#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Manoscritto Voynich: Il Leggendario Libro che Sfida la Scienza



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il manoscritto di Voynich, un codice di pergamena risalente al Quattrocento, rappresenta uno dei più affascinanti misteri della crittografia. Composto da 116 fogli riccamente illustrati, nessuno è mai riuscito a decifrarlo.

Il manoscritto prende il nome da Winfried Voynich, un antiquario e collezionista polacco che lo acquistò nel 1912 da un collegio di gesuiti nei pressi di Roma. Attualmente, è conservato all’Università di Yale, negli Stati Uniti.

Il Manoscritto di Voynich: Un Enigma Irresoluto

Nonostante numerose ipotesi avanzate dal 1912 sulla lingua e il contenuto del manoscritto, nessuna è stata confermata, lasciando il manoscritto ancora avvolto nel mistero.

Cos’è il Codice di Voynich


Il manoscritto di Voynich è un codice manoscritto e illustrato, redatto su pergamena. La datazione al radiocarbonio colloca il codice tra il 1404 e il 1438. Originariamente composto da 116 fogli di dimensioni 16 x 22 cm, ne restano oggi solo 102.

Contiene circa 170.000 caratteri, equivalenti a un libro moderno di 80-100 pagine. Privo del titolo e dell’indicazione dell’autore, il manoscritto è scritto in una lingua e in un alfabeto sconosciuti. Le illustrazioni, a loro volta enigmatiche, suggeriscono una suddivisione in quattro sezioni:

  • Botanica (fogli 1-66), con immagini di piante sconosciute.
  • Astronomica o astrologica (fogli 67-73), con illustrazioni che sembrano raffigurare stelle.
  • Biologica (fogli 75-86), con immagini femminili immerse in vasche.
  • Farmacologica (fogli 87-116), con illustrazioni di ampolle e piccole piante, probabilmente usate per creare medicinali.

Tentativi di collegare le immagini al testo sono falliti, aggiungendo ulteriore mistero al manoscritto.

# La Storia del Manoscritto Misterioso

Il manoscritto è noto grazie a Winfried Voynich, che lo acquistò nel 1912 da un collegio di gesuiti a Villa Mondragone, Monteporzio Catone, vicino Roma. Una lettera del 1665 trovata all’interno del manoscritto, scritta dal rettore dell’Università di Praga, Jan Marek Marci, chiedeva l’aiuto del gesuita Athanasius Kirchner per decifrare il testo. Tale lettera indicava che il codice era stato acquistato dall’imperatore Rodolfo II d’Asburgo, che credeva fosse opera del filosofo del Duecento Ruggero Bacone.

### Le Ipotesi sul Testo e la Lingua del Manoscritto di Voynich

Dal 1912, molte teorie sono state avanzate riguardo all’origine e al significato del manoscritto. Winfried Voynich credeva fosse stato scritto da Bacone, mentre alcuni studiosi pensavano che fosse un falso creato da Voynich stesso. Altri ritenevano che fosse stato fabbricato nel Seicento per truffare Rodolfo II. La datazione al radiocarbonio nel 2009 ha smentito queste ipotesi, dimostrando che risale alla prima metà del Quattrocento.

Malgrado ciò, il manoscritto rimane un enigma. Alcuni credono che nasconda un linguaggio cifrato per proteggere operazioni di spionaggio industriale. Altri pensano che si tratti di testo steganografico o che sia scritto in una lingua perduta o artificiale. Alcuni ipotizzano che i caratteri derivino dall’alfabeto glagolitico. Tuttavia, nessuna di queste teorie è stata confermata.

### I Tentativi di Decifrazione del Manoscritto Voynich

Molti studiosi hanno cercato di risolvere il mistero del manoscritto. Alcuni giornali hanno spesso annunciato con sensazionalismo decifrazioni del manoscritto, ma tutte si sono rivelate infondate. Tra i tentativi più recenti:

  • Stephen Bax (2014): Linguista inglese che ha annunciato di aver decifrato alcune parole.
  • Gerard Cheshire (2019): Studioso britannico che ha dichiarato di aver decifrato il manoscritto, sostenendo che contenga ricette e rimedi erboristici.
  • Eleonora Matarrese (2023): Studiosa italiana che ha affermato di aver identificato la lingua del manoscritto come un dialetto tedesco ancora parlato in alcune zone della Carnia, in provincia di Udine.

Recentemente, sono stati fatti anche tentativi di decifrazione mediante l’intelligenza artificiale. Tuttavia, nessuna di queste presunte “decifrazioni” ha portato a una comprensione concreta del manoscritto, che rimane ancora un enigma.

fonte Geopop.it


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 23:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE