ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
25.4 C
Napoli

Lotta al Mal Secco dei limoni, domani le linee guida regionali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Verranno pubblicate domani le linee guida della Regione Campania per contrastare il mal secco dei limoni.

Lo ha annunciato ieri sera l’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, intervenendo in collegamento video al convegno, promosso da Confagricoltura Salerno ad Amalfi, presso l’azienda agricola Salvatore Aceto.

Caputo si è assunto anche l’impegno di prevedere una specifica misura di finanziamento nel nuovo Csr (Complemento sviluppo rurale) della Campania 2021-2027 Dai diversi produttori presenti è stata sottolineata l’esigenza di una loro partecipazione ad una cabina di regia regionale da istituire al più presto.

La gravità della situazione è nota. Negli ultimi tempi, complici l’andamento climatico instabile e in continuo cambiamento, e la sempre maggior ristrettezza di prodotti fitosanitari disponibili sul mercato, la malattia è tornata a rappresentare un fattore limitante la produttività dei limoneti.

Nel 2023, su una superficie regionale stimata di 250 ettari, circa 40 ettari sono stati interessati dalla malattia con danni fino al 80% della produzione. Al convegno di Amalfi è stato presentato dal dott. Battaglia, del Centro Crea di Caserta (Consiglio per la ricerca in agricoltura), il progetto di ricerca nazionale sul mal secco degli agrumi finanziato dal Masaf a cui partecipano pure le Università di Catania e Reggio Calabria.

Intanto, le linee guida regionali forniranno le indicazioni ai produttori sulle azioni da adottare per la prevenzione della malattia, che è fondamentale ai fini dell’applicazione di una strategia di difesa fitosanitaria ecosostenibile. Confagricoltura e l’assessore Caputo hanno stabilito di incontrarsi a settembre per fare il punto sul progetto di ricerca.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2024 - 14:59
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie