ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Linea 6 amore a prima vista per i napoletani anche se con qualche problema tecnico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La nuova Linea 6 della metropolitana di Napoli ha finalmente aperto i battenti, accolta da un’ondata di entusiasmo da parte dei cittadini, ma anche da qualche inevitabile problema tecnico.

Per le prime due ore, a causa di un guasto, il capolinea è stato temporaneamente spostato dalla stazione di Mostra d’Oltremare a quella di Viale Augusto.

Nonostante questo inconveniente, i napoletani non si sono scoraggiati e hanno affollato le nuove stazioni, apprezzando la loro bellezza e funzionalità.

Un’opera d’arte sotto la città

La stazione di Chiaia, in particolare, ha subito conquistato tutti, con la sua architettura moderna e le opere d’arte che la adornano. Un vero gioiello che rivaleggia con la famosa stazione Toledo della Linea 1.

Ma la vera attrazione è il lunghissimo tunnel che collega Chiaia al lungomare, visibile dal treno e che regala un’insolita prospettiva della città.

Un progetto atteso da anni

L’attesa per la Linea 6 è stata lunga ben 40 anni, da quando il progetto fu concepito in vista dei Mondiali di Calcio di Italia ’90. Per molti, come l’architetto Francesco Bruno, ex docente all’Università Federico II, l’inaugurazione di oggi è un sogno che si avvera: “Finalmente posso esplorare e studiare quest’opera che ho seguito sin dalle prime fasi”.

Un nuovo modo di vivere la città

La Linea 6 non è solo un mezzo di trasporto, ma un nuovo modo di vivere la città. Consentirà di collegare in modo più efficiente il centro storico con il lungomare e Fuorigrotta, contribuendo a ridurre il traffico automobilistico.

Qualche disagio, ma l’entusiasmo non manca

Nonostante l’euforia generale, c’è chi ha lamentato la lunga attesa per i treni (fino a 20 minuti) e la presenza di alcune scale mobili fuori servizio. Problemi di gioventù che, si spera, verranno presto risolti.

Nonostante i problemi iniziali, il bilancio per la prima giornata della Linea 6 è più che positivo. I napoletani hanno accolto con entusiasmo questa nuova infrastruttura che rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile e vivibile per la loro città.

La nuova uscita della stazione di Piazza Municipio si trova all’inizio di via Monte di Dio. I lavori per la sua realizzazione hanno creato non pochi disagi ai residenti, che hanno dovuto sopportare rumori e vibrazioni per mesi.

Il costo totale della Linea 6 ammonta a circa 1,2 miliardi di euro. Sono stati ordinati 27 treni per la linea, ma al momento ne sono attivi solo 5. L’apertura della Linea 6 ha portato a un riassetto della numerazione delle linee del trasporto pubblico. La Cumana, ad esempio, è diventata la Linea 3.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Luglio 2024 - 20:36

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker