App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Lina Sastri in ‘Voce ‘e Notte’ a Napoli: omaggio ad Aniello Califano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà il 29 luglio alle 20.30, presso Villa Pignatelli a Napoli, lo spettacolo “Voce ‘e Notte” di e con Lina Sastri. L’evento, promosso dalla Fondazione Aniello Califano, vedrà l’attrice e regista accompagnata dal maestro Adriano Pennino. Questa rappresentazione, sottolineano gli organizzatori, segna il primo grande evento prodotto dalla Fondazione Aniello Califano, dedicata al celebre compositore e poeta napoletano.

Una Serata di Cultura Napoletana

L’evento, che avrà luogo a Villa Pignatelli, gestita dalla Direzione di Palazzo Reale dallo scorso giugno, rappresenta un’importante iniziativa culturale. Con la direzione artistica del manager Claudio Niola, la Fondazione, in collaborazione con il Comune di Sorrento, il Comune di Sant’Egidio del Monte Albino e l’azienda Naiken Italia, ha in programma una serie di manifestazioni per il prossimo anno. L’obiettivo è quello di rendere omaggio a Aniello Califano e di promuovere la cultura musicale napoletana.

Un Sogno che si Avvera

Il presidente della Fondazione, Adriano Pepe Califano, esprime con emozione la realizzazione di un sogno: “La Fondazione dedicata al mio trisnonno non è più solo un desiderio familiare ma un sogno che si avvera. Abbiamo fortemente voluto inaugurare con un’artista di caratura internazionale come Lina Sastri, che è in linea con gli obiettivi della Fondazione: portare la cultura musicale napoletana nel mondo, una cultura di cui Califano è stato un indiscutibile protagonista”.

Supporto delle Istituzioni

Il sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura, ribadisce il convinto sostegno dell’Amministrazione comunale a ogni iniziativa che valorizzi l’opera di Aniello Califano: “Qualsiasi strategia e iniziativa di qualità che miri a valorizzare e diffondere la conoscenza dell’enorme patrimonio culturale legato all’opera di Aniello Califano troverà sempre il nostro sostegno. È un orgoglio per il popolo di Sant’Egidio e un modo per continuare a investire su questa straordinaria figura artistica”.

Lina Sastri e l’Omaggio a Califano

Lina Sastri, protagonista dello spettacolo, commenta l’importanza di Aniello Califano: “Ad Aniello Califano dobbiamo il capolavoro ‘O surdato ‘nnammurato’, una meravigliosa lettera d’amore di un soldato in trincea, che ancora oggi cantiamo nelle nostre piazze e in tutto il mondo. Un capolavoro di semplicità e poesia che sono essenza di cuore”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Luglio 2024 - 11:30


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie