#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

La Notte delle Lampare: tradizione e innovazione a Cetara



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La tradizione di Cetara, tra visione, musica e gastronomia, culmina con “La Notte delle Lampare” alla sua 47esima edizione. Attesissima nei giorni 1, 2 e 3 agosto, questa è la più antica e rappresentativa manifestazione del paese. Una tre giorni di eventi rievocativi dove i partecipanti diventano spettatori di uno spettacolo multiforme a cielo aperto, godendo delle bontà del tipico pescato cetarese al suono dei ritmi mediterranei.

La Tradizione della Pesca delle Alici

Evento unico nel suo genere, “La Notte delle Lampare” offre la possibilità di assistere a una vera battuta di pesca al largo di Cetara. Per l’occasione, tutto lo skyline del borgo sarà arricchito da un video-mapping a tema. I partecipanti rivivranno tutti i momenti di questa antica tecnica della pesca delle alici di fronte al suggestivo scenario notturno della Costiera Amalfitana, con il mare illuminato solo dalla luce delle lampare. La tecnica di pesca utilizzata è quella riconosciuta nel disciplinare di produzione della colatura di alici di Cetara Dop.

Degustazione delle Eccellenze Gastronomiche

Dal mare alla tavola: un altro elemento caratterizzante sarà la degustazione delle eccellenze gastronomiche al Molo Madonnina durante la serata conclusiva. Quest’edizione guarda al futuro della filiera, sempre più rispettosa dell’ambiente, rinnovandosi dopo un’edizione scorsa che ha miscelato tradizione e avanguardia.


Innovazione Ecosostenibile

“Abbiamo assistito ad un vero e proprio momento storico, ovvero il passaggio di testimone tra la lampara tradizionale e un’altra assolutamente innovativa ed ecosostenibile progettata ad hoc dal Flag, testata lo scorso anno per la prima volta,” spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara. La moderna lampara a led, dotata di dettagli di nuova generazione, emette un fascio di luce che penetra più in profondità, permettendo ai pesci di avvicinarsi in minor tempo rispetto al sistema tradizionale. Questo migliora le condizioni di lavoro, salute e sicurezza dei pescatori, e riduce l’impatto ambientale sostituendo il motore a scoppio con un impianto alimentato da energia sostenibile. Inoltre, la nuova tecnica consente di eliminare i rumori durante la battuta di pesca e guadagnare maggior spazio sul piccolo peschereccio.

Programma degli Eventi

Ricco il programma di appuntamenti: giovedì 1 agosto, per “Aspettando la Notte delle Lampare” alle 21, da Piazza Europa a Largo Marina, si terrà la sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell’Oliveto di Cava de’ Tirreni e figuranti in abiti marinareschi. Alle 22 e a mezzanotte, in Largo Marina, ci sarà un videomapping a tema marino e il concerto live degli Skizzikea. Sabato 2 agosto, giochi storici in Largo Marina dalle 20.30, videomapping e musica con I Bottari di Macerata, dalle 22. Il sabato 3 agosto culminerà con “La Notte delle Lampare”, iniziando con l’imbarco della battuta di Pesca al largo di Cetara (ingresso con ticket) dalle 21. Sempre al Molo Madonnina, dalle 20 a mezzanotte, si terrà la degustazione di piatti della tradizione cetarese (ingresso con ticket); in Largo Marina, ogni mezz’ora dalle 21, scorrerà il videomapping a tema marino, concludendo con la musica dei Soleado Live Concert e un tributo a Pino Daniele.

Organizzazione e Sostegno

L’evento è organizzato dal Comune di Cetara e dall’Associazione Amici del Forum dei Giovani, con la partecipazione della Proloco Cetara-Costa d’Amalfi e il sostegno di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2024 - 11:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE