ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 15:26
29.2 C
Napoli

La denuncia Osapp: “La situazione delle carceri in Campania è quasi fuori controllo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Osapp, in Campania la situazione è quasi fuori controllo, si rischia uno stato comatoso, oramai Il sovraffollamento è spaventoso” in molti istituti della regione in particolare alla CR Aversa, nonostante i nostri appelli vengono assegnati anche soggetti di difficile gestione e con patologie di salute mentale, per non parlare di Carinola, Salerno, Avellino, Ariano Irpino, Sant’angelo dei Lombardi e Santa Maria CV, non di meno di Poggioreale e Secondigliano, quest’ultima sede di recente in seguito chiusura di Pozzuoli causata dal sisma ospita anche utenti femminili allocate nella semilibertà dove si stanno eseguendo lavori di adeguamento strutturale per rafforzare la sicurezza, in tutto questo il personale femminile sta subendo forti disagi dovuti al caos organizzativo del Prap che bene a fatto nell’immediatezza dell’evento, mentre successivamente è stato poco sensibile ai disagi arrecati alle poliziotte/i e anche alle utenti strapazzate avanti e indietro.

In Campania a fronte di una capienza di circa 5000 detenuti in 15 istituti sono presenti circa 7000 detenuti ben oltre la capienza regolamentare e tollerabile. Il personale di Polizia Penitenziaria in servizio nel distretto e quello dei NOTP è allo stremo delle forze, non ce la fa più”.
La denuncia arriva dal segretario regionale dell’Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria vincenzo Palmieri, dopo le molteplici aggressione ed eventi critici che si sono registrati con ingenti danni alle strutture e aggressioni al personale.

L’Osapp definisce la situazione al limite del controllo dei penitenziari Campani come pure altrove è grave. Il personale non ha riposo. In ragione della gravissima carenza di organico – mancano circa 800 unità a fronte delle 182 che arriveranno a fine luglio mobilita’ a livello nazionale -, sono seriamente a rischio i diritti soggettivi del personale quali ferie estive , permessi L. 104, permessi studio, riposi settimanali e sono in forte aumento le assenze per malattia dovute al forte stress psico fisico da lavoro correlato, ore di servizio interminabili con una media di 9/12 ore al giorno e 8 notti, straordinari non pagati, missioni non pagate, buoni pasti non accreditati, tanto che è minata la salute degli uomini e delle donne della Polizia penitenziaria”, conclude il sindacato Osapp, urge consistente integrazione personale di polizia e del comparto funzioni centrale nonché interventi e modifiche legislative per assicurare trattamento e sicurezza. Segreteria Regionale Campania


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 2 Luglio 2024 - 12:28
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie