#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Judith Hill conclude la seconda edizione del Nocera Jazz Festival 2024



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ottavo appuntamento live del Nocera Jazz Festival chiude in bellezza la sua seconda edizione, celebrando un grande successo. Il festival, che ha visto una partecipazione entusiasta e una notevole affluenza di pubblico, ha offerto un programma ricco di esibizioni eccezionali e performance indimenticabili. Gli artisti di fama nazionale e internazionale hanno conquistato il pubblico creando un’atmosfera elegante dove la qualità delle proposte artistiche ha dominato.

Un Trionfo per il Nocera Jazz Festival

Il riscontro positivo e l’apprezzamento del pubblico confermano l’importanza crescente del Nocera Jazz Festival nel panorama musicale campano, grazie alla direzione artistica di Mario Berna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore e Sofy Music. Il programma ha celebrato il nuovo jazz contemporaneo, le sonorità multietniche, i colori, i ritmi e i suoni che caratterizzano le musiche del mondo, rendendo l’evento un punto di riferimento per gli appassionati del genere.

Judith Hill in Scena

L’ultimo concerto della seconda edizione del Nocera Jazz Festival vedrà protagonista Judith Hill. Giovedì 25 luglio, la talentuosa musicista americana si esibirà presso il Teatro Diana di Nocera Inferiore (in P.zza Luigi Guerritore), con inizio alle ore 21. I biglietti d’ingresso, al costo di 15 euro, sono disponibili sia al botteghino che in prevendita online.


La Collaborazione con i Grandi della Musica

Judith Hill, cantante, cantautrice e polistrumentista, è stata descritta come “stellare e potente” dalla rivista Rolling Stone. Prima di intraprendere una carriera da solista, Hill ha lavorato come corista per due star assolute della musica pop: Stevie Wonder e Michael Jackson. Ha inoltre collaborato con Prince per il suo album di debutto, “Back in Time”. Queste esperienze hanno contribuito ad accrescere la sua reputazione e a mettere in evidenza la sua eccezionale preparazione vocale.

Un Talento Poliedrico

Originaria di Los Angeles, Judith Hill nasce in una famiglia musicale giapponese/afro-americana. La sua storia e la sua ascesa nel mondo della musica sono state documentate nel film “20 Feet From Stardom” del regista Morgan Neville. Nel corso della sua carriera, Hill ha collaborato con artisti leggendari come Michel Polnareff, Michael Jackson, Spike Lee, John Legend e Josh Groban. Ha partecipato alla quarta stagione di The Voice USA, dimostrando ulteriormente la sua versatilità e talento.

Con la performance di Judith Hill, il Nocera Jazz Festival 2024 giunge a una conclusione memorabile, confermandosi una manifestazione di successo e di prestigio nel panorama jazzistico contemporaneo. L’evento ha saputo coniugare qualità artistica ed emozioni autentiche, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. In attesa della prossima edizione, il Nocera Jazz Festival continua a rafforzare la sua posizione come un appuntamento imprescindibile per gli amanti del jazz e della buona musica.


Articolo pubblicato il giorno 22 Luglio 2024 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE