Ischia. Un video diventato virale sui social network ha scatenato una polemica sull’operato del personale sanitario dell’ospedale Rizzoli di Ischia.
Punti Chiave Articolo
Le riprese, realizzate da Veronica Acquaviva una tiktoker napoletana molto nota con il suo profilo Veryesasyofficial all’interno del reparto di Ostetricia, mostrano medici e infermieri che ballano e cantano con la donna e la figlia Carmen in attesa di partorire.
La vicenda, denunciata dal deputato Francesco Borrelli, è avvenuta durante il ricovero d’urgenza della figlia tiktoker, che si trovava sull’isola in vacanza.
Le immagini, che ritraggono una situazione insolita all’interno di un reparto ospedaliero, hanno sollevato numerose perplessità sull’appropriatezza del comportamento del personale sanitario.
L’Asl Napoli 2 Nord ha annunciato l’apertura di un’indagine interna per fare chiarezza sull’accaduto. In una nota stampa, l’azienda sanitaria ha espresso il proprio disappunto per un comportamento giudicato “gravemente inopportuno” e in contrasto con i principi di professionalità e riservatezza che dovrebbero caratterizzare l’operato di ogni dipendente.
Tra le questioni sollevate dalla vicenda, oltre alla condotta del personale sanitario, vi è anche la presenza di persone esterne in reparto durante il parto, in un momento in cui solitamente sono consentite solo le visite dei familiari stretti.
L’indagine dovrà accertare se le riprese siano state autorizzate e se il comportamento del personale sanitario sia stato in linea con le procedure previste. In caso di violazione delle norme, l’Asl si riserva di adottare i provvedimenti disciplinari previsti.
Il deputato Borrelli ha fortemente stigmatizzato l’accaduto: “In un ospedale vengono fatte riprese di una partoriente con una serie di persone esterne presenti in reparto in un orario in cui, da quanto ci viene riferito, non sarebbero consentite visite.
Inoltre vogliamo ricordare che le Asl vietano riprese interne a privati anche per vicende molto più importanti e che riguardano la funzionalità degli ospedali. Non sembra quindi corretto e giusto che sia permesso a tiktoker di girare in un reparto video promozionali”.
In tarda mattinata è arrivata poi la nota stampa dell’azienda sanitaria che ha comunicato l’avvio dell’indagine interna esprimendo “il più profondo disappunto per tale condotta, giudicata gravemente inopportuna e in contrasto con i principi di professionalità, rispetto e riservatezza che devono caratterizzare l’operato di ogni dipendente della nostra Azienda Sanitaria” e preannunciando l’adozione delle misure disciplinari previste dal regolamento in caso di accertamento di responsabilità da parte del personale coinvolto.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto