Cronaca Napoli

Incendio campo rom Giugliano: Procura indaga per inquinamento e traffico illecito di rifiuti

Condivid

Napoli. La Procura di Napoli Nord ha aperto un doppio filone d’indagine sull’incendio del campo rom di via Carrafiello a Giugliano, avvenuto il 1° luglio scorso.

Oltre al fascicolo per incendio doloso contro ignoti già aperto in precedenza, ora si indaga anche per inquinamento ambientale e traffico illecito di rifiuti.

L’incendio, che ha sprigionato una nube tossica nell’area circostante, ha portato all’arresto di un 30enne del campo rom. Le indagini mirano ora a fare luce sulle responsabilità legate al degrado ambientale dell’area, causato dallo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi che vengono poi dati alle fiamme.

L’ipotesi è che i rom siano coinvolti in questo giro d’affari, come anello di una filiera di traffico illecito di rifiuti alimentata da aziende del napoletano e casertano. Le immagini riprese dai carabinieri mostrano una vasta area coperta da rifiuti, con tracce di roghi precedenti, accanto alle baracche e alle roulotte del campo.

L’obiettivo della Procura, guidata da Maria Antonietta Troncone, è quello di individuare e colpire tutti i responsabili di questo scempio ambientale e di garantire la salute dei cittadini e la tutela del territorio.

Le nuove accuse

Inquinamento ambientale: L’incendio ha prodotto una densa nube tossica che ha reso l’aria irrespirabile per ore, con gravi rischi per la salute dei cittadini.
Traffico illecito di rifiuti: Il campo rom si trova in un’area adibita a discarica illegale di rifiuti pericolosi, che vengono poi bruciati. Si ipotizza che i rom siano coinvolti in questo giro d’affari.

La Procura sta acquisendo immagini e filmati dell’incendio e dell’area circostante.
Si stanno sentendo i testimoni e le persone informate sui fatti. Si stanno effettuando sopralluoghi nell’area del campo rom.

L’obiettivo delle indagini è quello di individuare e colpire tutti i responsabili di questo scempio ambientale, di bonificare l’area e di garantire la salute dei cittadini e la tutela del territorio.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 10 Luglio 2024 - 16:37

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52