ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 23:28
24.6 C
Napoli
I DETTAGLI

Immatricolazione alla Federico II, partenza anticipata al 16 luglio. Cambia la ‘No Tax Area’: la novità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire dal 16 luglio, l’Università degli Studi di Napoli Federico II apre le immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025. Come già avvenuto l’anno scorso, l’Ateneo federiciano anticipa la fase di immatricolazione per i nuovi iscritti. Le iscrizioni agli anni successivi al primo rimangono invece invariate, con inizio il 1° settembre. Entrambe le procedure si concluderanno il 31 ottobre 2024.

Per i corsi ad accesso libero, l’immatricolazione avviene esclusivamente online tramite la piattaforma Segrepass, accessibile all’indirizzo www.segrepass.unina.it. Gli studenti stranieri devono invece contattare via mail le segreterie studenti per completare la procedura. Per i corsi di laurea a numero programmato, le modalità e le scadenze variano secondo i regolamenti specifici dei singoli bandi che verranno pubblicati.

Una novità significativa per il prossimo anno accademico è l’innalzamento della no tax area da 26mila a 30mila euro, misura pensata per sostenere gli studenti e le loro famiglie. L’Ateneo federiciano continua così a offrire agevolazioni tra le più vantaggiose rispetto ai grandi atenei italiani, mantenendo una tassazione massima tra le più basse nel panorama nazionale. Per determinare l’importo delle tasse universitarie, è necessario ottenere l’attestazione ISEEU 2023 presso un CAF o attraverso il portale dell’INPS. È possibile presentare anche l’ISEE corrente in caso di modifiche negative della condizione economica familiare.

Sono previste riduzioni delle tasse per gli studenti meritevoli, calcolate sulla base dei crediti ottenuti durante l’anno accademico. Gli studenti che si iscrivono ai corsi di laurea magistrale dopo aver conseguito la triennale con 110 e lode, così come quelli che si immatricolano con un diploma di 100 e lode, beneficeranno di uno sconto del 50%.

Il pagamento delle tasse di iscrizione sarà suddiviso in tre rate: la prima rata, pari al 60% dell’importo totale, dovrà essere versata entro il 31 ottobre 2024; la seconda rata, che copre il 20%, scade il 28 febbraio 2025; la terza e ultima rata, con il restante 20%, è da pagare entro il 30 aprile 2025.

L’Università Federico II offre una vasta gamma di corsi di laurea attraverso i suoi 26 Dipartimenti, con un totale di 172 corsi, la maggior parte dei quali ad accesso libero. L’offerta formativa include 78 corsi triennali, 84 lauree magistrali e 10 magistrali a ciclo unico. Tra questi, ci sono 3 corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, 21 corsi nelle professioni sanitarie e 3 corsi di laurea professionalizzanti. Inoltre, l’ateneo propone 24 corsi internazionali, tra cui 22 magistrali, 1 in Medicina e una triennale professionalizzante, insegnati in inglese o in italiano/inglese.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Luglio 2024 - 17:02

facebook

Ultim'ora

Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...
Benevento, coppia picchiata durante il concerto di Luchè
Napoli, allarme furti ai turisti: quattro episodi in due giorni...
San Prisco, in manette rapinatore seriale: autore di tre colpi...
Ponticelli, non si fermano all’Alt: 2 arrestati dopo spettacolare inseguimento
Napoli, cedimento del manto stradale: chiuso l’ingresso della Tangenziale alla...
Napoli, al Mappatella beach sequestrate attrezzature da spiaggia, denunciate 3...
Napoli, baby gang assale 47enne a Fuorigrotta: è grave al...
Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche