#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 10:46
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Il Trianon Viviani presenta ‘Live in Napoli’: la stagione 2024/2025

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Marisa Laurito, direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, ha svelato la prima parte della nuova stagione 2024/2025 che si svolgerà da ottobre a dicembre. La programmazione, intitolata “Live in Napoli”, include concerti, spettacoli musicali, un omaggio ad Angela Luce, un mini festival dell’Operetta e una rassegna di incontri tra letteratura e musica.

Inaugurazione con omaggio a Peppino di Capri

La nuova stagione si aprirà venerdì 25 ottobre con una serata speciale dedicata a Peppino di Capri. Numerosi artisti parteciperanno per celebrare la carriera del grande interprete della canzone italiana e napoletana. Tra gli ospiti confermati figurano Peppe Barra, Eugenio Bennato, Rosa Chiodo, Tullio De Piscopo, Christian De Sica, Enzo Gragnaniello, Lorenzo Hengeller, Pietra Montecorvino e Lina Sastri. La serata è sostenuta dalla fondazione Banco di Napoli.

Programmazione di ottobre

La programmazione di ottobre vede Moni Ovadia in scena con “Carta bianca. Palestina” il 26 ottobre, e il concerto speciale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile dei Quartieri Spagnoli il 27 ottobre per celebrare i dieci anni di attività.

Mini festival dell’Operetta

A novembre si inaugurerà il mini festival dell’Operetta con la compagnia di Elena D’Angelo. Il primo dei tre titoli in programma sarà “Scugnizza” di Mario Pasquale Costa, con libretto dell’editore napoletano Carlo Lombardo. La rassegna sarà introdotta da un incontro intitolato “L’operetta italiana, un genere a sé” il 1° novembre.

Tributi e spettacoli musicali

Nella programmazione di novembre, spiccano “Un falso incidente” con Isa Danieli e Patrizio Trampetti l’8 novembre, e un tributo ad Angela Luce intitolato “Senza ipocrisia” il 15 novembre. Seguiranno “La leggenda Morricone” il 17 novembre e “Nisciuno nasce ‘mparato” il 22 novembre. Enzo Gragnaniello e Marisa Laurito porteranno in scena “Vasame. L’amore è rivoluzionario” il 29 novembre.

Concerti di dicembre

Il mese di dicembre vedrà sul palco artisti come Mimmo Maglionico & pietrArsa il 1° dicembre, le Rondinella il 6 dicembre, e Gianni Fiorellino il 7 dicembre. Il gran finale di stagione sarà affidato a Ute Lemper con “Time Traveler” il 14 dicembre.

Eventi natalizi

Durante le festività natalizie, Peppe Barra presenterà “La Cantata dei Pastori” dal 20 dicembre all’Epifania, affiancato da Lalla Esposito. Inoltre, il coro polifonico ed ensemble strumentale Neapolis del liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi di Napoli terrà il Concerto di Natale il 22 dicembre.

Rassegna Pietre Miliari

Una novità di questa stagione è la rassegna Pietre Miliari, in collaborazione con la fondazione Premio Napoli. Gli incontri combineranno letteratura e musica, con appuntamenti mensili che vedranno protagonisti Maurizio de Giovanni e Marco Zurzolo il 24 novembre, e Fabio Stassi seguito da Antonio Fresa il 13 dicembre.

Abbonamenti e biglietti

Saranno disponibili due tipi di abbonamenti: uno per quattro spettacoli musicali (a partire da 75 €) e l’altro per sei concerti (a partire da 105 €). Gli abbonamenti sono in vendita presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Sostegni e patrocinio

Il Trianon Viviani si avvale del sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, con il patrocinio di Rai Campania.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 24 Luglio 2024 - 18:44


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie