#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Il fascino della cultura italiana e del turismo dei casinò

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Introduzione Il fiorire di molti casinò online è stata la soluzione a uno svago più versatile e attento alle esigenze di milioni di appassionati in tutto il mondo. Questo perché ha reso possibile dedicarsi a questo tipo di intrattenimento senza dover fare prima i conti con limitazioni di tipo geografico e organizzativo.

Prima del proliferare dei giochi online, infatti, le persone che desideravano trascorrere qualche ora di svago tra tavoli verdi, slot e altre forme di intrattenimento simili, erano costrette a dover raggiungere fisicamente la casa da gioco preferita (o semplicemente la più vicina).

Grazie al gioco online invece ora è possibile dedicarsi ai propri giochi preferiti ovunque si voglia, senza limiti di orari o giorni festivi. Finalmente gli appassionati possono divertirsi anche direttamente da casa, comodamente sdraiati sul proprio divano.

La rivoluzione del Poker online

Il gaming online ha rivoluzionato non solo il gioco amatoriale, ma anche quello professionistico, dando il via a moltissimi tornei in rete. Sono famosi quelli che vedono il poker in rete come protagonista: ogni anno si registrano sempre più iscrizioni, e questo permette allo stesso tempo di accrescere il montepremi in palio, che talvolta raggiunge delle cifre davvero considerevoli per il poker online.

Il gioco online, in questo senso, ha abbattuto i confini geografici e culturali, permettendo agli utenti di sfidarsi e/o giocare assieme anche a grandi distanze e non è raro che da sessioni di gioco online nascano anche belle amicizie. Ma come in ogni cosa, anche questa incredibile innovazione ha l’altra faccia della medaglia: il ridotto appeal dei casinò fisici. Sempre più case da gioco stanno chiudendo e gli amanti dei casinò tradizionali devono recarsi oramai presso quello più famosi, gli unici in grado di resistere.

Ciò comporta non solo un dispendio in termini economici e organizzativi ma anche il fatto che molto più spesso le persone vanno all’estero a giocare. Come diretta conseguenza, nasce il cosiddetto turismo di casinò all’estero, dove molti italiani si recano per giocare nelle case da gioco fisiche più famose, come a Montecarlo o in Slovenia. Tuttavia, esistono in Italia dei casinò che ancora resistono e che vale la pena visitare mentre si ammirano gli stupendi monumenti del Bel Paese.

Venezia, il casinò nella Laguna

Venezia è da sempre una delle mete turistiche più gettonate al mondo. Basti pensare che la città per limitare il turismo e aumentare gli introiti ha stabilito che i turisti durante festività e ponti paghino un contributo d’ingresso pari a 5 euro. Questa misura è relativa a 29 giornate l’anno e di certo porterà nelle casse del comune guadagni considerevoli che verranno utilizzati per migliorare i servizi cittadini.

A Venezia si potranno ammirare la bellissima Basilica di San Marco e la relativa piazza, mentre nelle vicinanze si può visitare il Palazzo Ducale. Andando verso nord si può passeggiare sullo stupendo Ponte di Rialto e assaporare le tradizioni veneziano presso il Mercato. Durante la serata, dopo aver assaggiato delle squisite Sarde in Saor, si potrà passeggiare verso il nord della città dove fare delle partite al tavolo verde.

Il casinò di Venezia è riconosciuto come la casa da gioco più antica al mondo, risalente al lontano 1638. Durante la Repubblica di Venezia, nel quartiere Rialto, erano presenti diversi club di gioco d’azzardo che comunque al tempo erano ancora illegali. Nonostante il Maggior Consiglio di Venezia avesse tentato di chiudere questi locali, gli sforzi furono vani e quindi fu deciso di istituire un casinò legale a Palazzo Dandolo.

Nel corso dei secoli la sede del casinò cambio diverse volte e solamente nel 1999 è stata inaugurata la sede attuale in stile americano nella località di Ca’ Noghera.

Il casinò di Sanremo sulla riviera ligure

La Liguria è una delle regioni più visitate in Italia, specialmente nel periodo estivo visto che sulla costa sono presenti una miriade di località uniche, dei veri gioielli della cultura italiana. Di certo Bordighera è fra le mete più ambite da italiani e stranieri per via del borgo caratteristico e alle acque cristalline.

Per gli amanti della natura, nei pressi di Varazze si può visitare il Parco del Beigua e organizzare delle giornate di trekking nel Parco naturale regionale delle Alpi Liguri. Insomma, questo angolo di paradiso offre una moltitudine di attrazioni e attività da far invidia.

Fra le varie scelte troviamo anche la località di Sanremo, celebre per il Festival della Canzone Italiana, dove è possibile anche giocare al famoso casinò. È stato inaugurato nel 1905 ed è ospitato in uno stupendo edificio in stile liberty nei pressi del lungomare.

Questi appena descritti sono solamente i due casinò più famosi e direttamente connessi al turismo del Bel Paese, ma una menzione speciale merita anche il Casinò di Campione, racchiuso nel Canton Ticino, che con i suoi 9 piani è uno degli edifici dedicati al gioco più grandi d’Europa. Troviamo anche il Casino de la Vallée in Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Cervino e meta molto ambita durante l’inverno viste le tante stazioni sciistiche.

Conclusione

Insomma, nonostante in Italia siano presenti solamente 4 sale da gioco, il turismo ad esse associato muove grandi volumi e riesce a stare bene al passo al grande successo del gioco online.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2024 - 17:16

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento