Cinema

Al Giffoni, la serie ambientalista Never Too Late premiata con il Trenitalia Green Award

Condivid

Alla 54a edizione del Giffoni Film Festival è stata presentata la serie televisiva “Never Too Late”, co-prodotta da Rai Fiction e Propaganda Italia, e vincitrice del prestigioso Trenitalia Green Award. Questo riconoscimento è stato assegnato da Trenitalia, Official Green Carrier del festival, in virtù del contributo della serie alla promozione della cultura della sostenibilità tra le nuove generazioni e all’impatto positivo sull’industria audiovisiva.

Una Serie Ambientata nel Futuro

La serie, che sarà disponibile su Rai Play a partire da novembre, è diretta da Lorenzo Vignolo e Salvatore De Chirico e ambientata nell’anno 2046. In questo futuro distopico, i livelli di anidride carbonica nell’atmosfera sono aumentati vertiginosamente, causando una grave mancanza di ossigeno. Per affrontare questa crisi, le Milizie Verdi hanno imposto un “Green Lockdown”, isolando l’uomo dalla Natura e rendendo inaccessibili le aree naturali e gli animali. In questa situazione, un gruppo di adolescenti di Nur, figli di attivisti Millennial, si avventura nella foresta sarda per scoprire la verità sulla scomparsa dei genitori e riprendersi il proprio futuro. ### Un Messaggio di Sostenibilità “Never Too Late” è una produzione eco-friendly, adottando un sistema di produzione volto a ridurre l’impatto ambientale del set attraverso azioni di contenimento delle emissioni in tutte le fasi di lavorazione: trasporti, consumo energetico, scelta dei materiali, ristorazione e gestione dei rifiuti. Questo impegno nella riduzione dell’impatto ambientale ha meritato alla serie il “Trenitalia Green Award”, riconoscendo il suo ruolo nell’incoraggiare il pubblico, specialmente i giovani, a riconsiderare il proprio rapporto con il mondo naturale e a lottare per un futuro più sostenibile.

L’Orgoglio dei Produttori

I produttori di Never Too Late hanno espresso grande entusiasmo al momento del ritiro del premio. Mattia Oddone di Propaganda Italia ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver prodotto la prima serie teen italiana con un potente messaggio ambientalista. Abbiamo adottato un protocollo Green per rendere il set sostenibile e ridurre l’impatto ambientale delle riprese, piantando centinaia di alberi per ristabilire un bilancio ambientale positivo”. Alessandro Corsetti e Leonardo Ferrara di Rai Fiction hanno aggiunto: “Siamo fieri di aver ricevuto il premio Trenitalia Green Award per una serie che stimola la riflessione sull’emergenza ecologica e si rivolge a un pubblico giovane, sensibile al rapporto con l’ambiente. Il servizio pubblico guarda alle nuove generazioni con un prodotto innovativo di RaiPlay“.

La Visione di Trenitalia

Lia Talarico, Responsabile Sostenibilità di Trenitalia, ha sottolineato l’importanza di incentivare la mobilità sostenibile e di sensibilizzare le nuove generazioni: “Siamo soddisfatti di aver premiato “Never Too Late” con il Trenitalia Green Award. Riteniamo che la serie possa avere un grande impatto sulla sensibilità dei giovani verso comportamenti consapevoli e responsabili nei confronti dell’ambiente, promuovendo la cultura della sostenibilità e rappresentando un esempio virtuoso di produzione sostenibile”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Luglio 2024 - 18:44
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette: arrestato 50enne

Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:10