Napoli. Ieri aveva dato appuntamento a tutti alle 16 di oggi attraverso i suoi canali social di portare beni di prima necessità ai cittadini della Vela Celeste di Scampia.
Punti Chiave Articolo
E oggi Franco Ricciardi ha mantenuto la promesso e con lui tanti altri amici. “L’unica cosa che conta in questo momento è parlare poco, bisogna fare e io sto qui per stare vicino alla mia gente e dare una mano”.
Franco Ricciardi è arrivato all’università Federico II di Scampia, dove si sono accampati circa 150 degli 800 sfollati della Vela Celeste, portando in dono diversi furgoncini pieni di cibo, carta igienica, acqua, latte e altri generi di prima necessità.
I cittadini lo hanno accolto con un lungo applauso e poi hanno cominciato a scaricare i furgoni.
“La cosa importante – ha spiegato Ricciardi – da dire alla mia gente di Secondigliano è teniamoci stretti, perché uniti si vince. Ci sono tanti personaggi di oggi che grazie agli abitanti di Scampia hanno ora visibilità artistica e di lavoro nel mondo.
Il mio lavoro con la musica serve a questo, se ti hanno reso famoso poi devi parlare per loro. Io mi sono spostato da qui, ho un buco vicino al mare ma quando vado via voglio tornare a Secondigliano, qui sono nato, c’è mia sorella, questa è la mia terra.
Quindi venire per me ha un senso, bisogna stare vicini e non piangersi addosso, non guardare Scampia solo in momenti difficili.
La rinascita a Scampia c’è sempre stata nelle nostre anime da giovani, ovunque c’è voglia di crescere, mio figlio è cresciuto qui e poi si è laureato a Londra, ma le superiori le ha fatte a Scampia e va in giro orgoglioso di questa terra.
Qui parti con una marcia in meno – ha concluso la sua riflessione – ma questo ti rende più forte, ti rende più scaltro, oggi i ragazzi di Scampia sono uguali a quelli di piazza Vanvitelli”.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto