Cronaca Salerno

La Farnesina annuncia: “Presto in Italia il giovane detenuto Francesco Flauto”

Condivid

Francesco Flauto, cittadino italiano condannato in Romania a 4 anni e 2 mesi di reclusione per traffico di stupefacenti e detenzione di droga, sarà presto trasferito in Italia per scontare il resto della sua pena. La notizia è stata comunicata dalla Farnesina attraverso un comunicato ufficiale.

Flauto, nato a Battipaglia il 14 dicembre 1991, era stato arrestato a Costanza, Romania, il 30 aprile 2023, insieme a un altro cittadino italiano, in un’operazione di polizia separata da quella che, il 3 maggio 2023, ha portato all’arresto di altri tre italiani. Il 23 gennaio 2024, Flauto è stato condannato a 4 anni e 2 mesi di reclusione. La sentenza è diventata definitiva dopo che l’imputato ha scelto di non presentare ricorso.

Il 14 febbraio 2024, Flauto è stato trasferito dal penitenziario di Constanta-Poarta Alba al carcere di Bucarest-Rahova per l’esecuzione della pena. Successivamente, ha richiesto il trasferimento in Italia per scontare il resto della pena, istanza che è stata accolta dalle autorità romene grazie anche all’intervento dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest e alla Farnesina.

L’Ambasciata, in stretto coordinamento con il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha seguito attentamente il caso, effettuando frequenti visite consolari e sensibilizzando le autorità locali sulle condizioni detentive di Flauto. Durante una missione a Bucarest il 6 e 7 marzo, il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha discusso la questione con le sue omologhe rumene, Luminița Odobescu e Alina Gorghiu, sollecitando un trattamento in linea con gli standard europei e favorendo il trasferimento in Italia.

Il 14 luglio 2024, l’avvocato di Flauto ha confermato all’Ambasciata che la Corte d’Appello in Italia ha riconosciuto la sentenza romena il 12 luglio 2024. Sono ancora necessari alcuni passaggi amministrativi tra i ministeri della Giustizia e dell’Interno dei due Paesi per finalizzare il trasferimento. L’Ambasciata italiana a Bucarest, in raccordo con l’Unità Tutela Connazionali della Farnesina, continuerà a monitorare attentamente la situazione di Flauto, fornendo l’assistenza consolare necessaria per accelerare il suo trasferimento in Italia.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Luglio 2024 - 13:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37