Eruzione del vulcano a Stromboli: il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo fa il punto sulla situazione. Nessuna evacuazione per il momento, ma il flusso dei turisti giornalieri sarà limitato.
Questa la decisione presa dal comitato operativo della Protezione Civile, convocato dal capo dipartimento Fabrizio Curcio, dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo.
Le misure adottate mirano ad allontanare le persone dai pericoli: vietata la salita verso il vulcano e invitati i cittadini ad allontanarsi dalle coste per il rischio di tsunami.
Non è ancora disposta l’evacuazione dell’isola: ci troviamo in una fase di preallarme. I turisti che hanno già una prenotazione in hotel o altre strutture possono rimanere, ma si cerca di limitare l’afflusso di quelli giornalieri per evitare di creare disagi in caso di emergenza.
Al momento sull’isola si trovano circa 2.500 persone tra residenti e turisti, mentre in inverno la popolazione residente è di meno di mille unità.
La Guardia Costiera, con motovedette, navi e mezzi aerei, è impegnata da ieri a Stromboli, sotto il coordinamento del Dipartimento Protezione Civile, per garantire la sicurezza di residenti e turisti.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto