Cronaca di Napoli

Napoli, portavano droga al figlio in carcere: hashish, cocaina e flaconi di Lsd. Coniugi arrestati

Condivid

Napoli. Un’operazione congiunta della Polizia Penitenziaria e dei cani antidroga ha portato all’arresto di due persone, genitori di un detenuto del carcere di Napoli-Poggioreale.

I due, entrambi sessantenni, sono stati fermati prima dei colloqui con il figlio perché trovati in possesso di una notevole quantità di droga: 100 grammi di hashish, 24 grammi di cocaina e 3 flaconi di LSD.

Si tratta di un’operazione importante che evidenzia ancora una volta il problema dell’ingresso di droga all’interno delle carceri italiane. Un problema che, secondo i sindacati CON.SI.PE., viene acuito durante il periodo estivo a causa delle carenze di organico dovute alle ferie.

“Le criticità organizzative del personale di Polizia Penitenziaria si acuiscono durante questo periodo a causa dei piani ferie estive in atto, viste le ataviche carenze di organico”, ha dichiarato il consigliere nazionale CON.SI.PE. Vincenzo Santoriello. “Ma ciò non significa porte aperte alla criminalità, anzi la sicurezza non può essere messa in discussione”.

Il vicepresidente CON.SI.PE., Luigi Castaldo, ha sottolineato l’importanza dell’impiego delle unità cinofili nella lotta alla droga all’interno delle carceri.

“L’impiego costante delle unità cinofili è un deterrente per la criminalità”, ha affermato Castaldo. “Un incremento di organico, con le mancanti 200 e passa poliziotti penitenziari, eviterebbe tante difficoltà che vive il penitenziario partenopeo”.

Entrambi i sindacalisti hanno espresso soddisfazione per l’operato della Polizia Penitenziaria. “Nonostante tutto, alla luce delle tante difficoltà che riscontra ogni giorno, riesce ad assolvere il proprio mandato istituzionale, come quello di oggi”, ha concluso Santoriello.

Per il 12 settembre 2024 il sindacato CON.SI.PE. ha organizzato una manifestazione dinanzi al PRAP della Campania e contemporaneamente ad altri PRAP di altre regioni d’Italia che vivono le stesse difficoltà.

La manifestazione ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle carenze di organico della Polizia Penitenziaria e sui rischi che ne derivano per la sicurezza delle carceri italiane.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 19 Luglio 2024 - 18:05

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni

Milano – Si è spento a 94 anni Emilio Fede, giornalista e conduttore che ha… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:53

Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di mozzarella

Un pranzo domenicale si è trasformato in tragedia a Lentiscosa, frazione di Camerota, una delle… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:27

Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un sogno”

Francesco Pio Esposito ha scelto con il cuore e con la testa. L’attaccante dell’Inter, classe… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 18:11

Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre legato alla città e ai tifosi”

Eljif Elmas è di nuovo un giocatore del Napoli. L’annuncio non arriva da comunicati ufficiali… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:59

Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a lottare come un leone”

Le condizioni di salute di Emilio Fede si sono aggravate. Lo storico volto del Tg4,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:47

Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di un metro e mezzo

Pozzuoli – Il bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei, pubblicato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:25