La crisi del commercio a Pozzuoli, particolarmente acuta nel centro storico, ha raggiunto un punto critico. L'amministrazione comunale, guidata dall'assessore alle attività produttive e al commercio Titti Zazzaro, ha annunciato l'intenzione di reagire con proposte concrete per arginare l'emorragia di chiusure di attività commerciali. "Ogni serranda che si abbassa in città è un colpo inferto al nostro cuore, una sconfitta per tutti noi amministratori. Ora però non è più il tempo di piangerci addosso," ha dichiarato Zazzaro, sottolineando la necessità di agire prontamente.
La recente chiusura di un negozio nel centro storico, operativo da 12 anni, è stata attribuita dalla titolare alla carenza di parcheggi.Potrebbe interessarti
Napoli, verso la riapertura di Largo Maradona: convocato tavolo tra Comune e commercianti
Napoli, scomparso da Pianura il 41enne Alessandro Adaldo: ricerche in corso
Campi Flegrei, scoperto il "tallone d'Achille" della crosta: la chiave per capire bradisismo e terremoti
Largo Maradona, la protesta dei commercianti: il murales coperto dopo il blitz della Municipale
La crisi è ulteriormente aggravata dal fenomeno del bradisismo, che ha inferto un colpo finale al già fragile tessuto commerciale della città. "Queste attività ancora vive stanno delocalizzando, scappando da Pozzuoli, e noi non possiamo più consentire che si ripetano situazioni di questo genere," ha aggiunto Zazzaro. Da tempo, i commercianti invocano provvedimenti concreti per il rilancio dell'economia puteolana, e l'amministrazione è pronta a rispondere.
L'assessore ha annunciato che a breve si terrà un incontro con tutti i commercianti del centro storico, insieme al sindaco Gigi Manzoni, noto per la sua sensibilità verso le tematiche legate al commercio e alle attività produttive. Questo incontro sarà un'occasione per ascoltare le esigenze degli imprenditori e discutere soluzioni pratiche per sostenere e rivitalizzare il commercio locale.
Lascia un commento