Musica

Concerto ‘Specchi e Prismi’: Un Viaggio Musicale a Vietri sul Mare

Condivid

Mercoledì 24 luglio alle ore 21, la splendida Villa Comunale di Vietri sul Mare sarà la location del concerto “Specchi e Prismi”, organizzato nell’ambito della rassegna “Vietri in Scena”. L’evento vedrà esibirsi l’Orchestra Filarmonica Campana, diretta dal maestro Giulio Marazia, con la partecipazione della promettente violinista Giulia Rimonda, nata nel 2002. Il concerto presenterà un repertorio che spazierà attraverso le opere di Giacomo Puccini, Pyotr Ilyich Tchaikovsky e Giuseppe Verdi.

### Programma del Concerto

Il programma musicale del concerto inizierà con il Preludio Sinfonico di Giacomo Puccini, una delle sue prime composizioni strumentali. La serata proseguirà con il celebre Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky, mettendo in luce la sua ammirazione per il genio di Verdi. A concludere il programma sarà la Sinfonia de “I Vespri Siciliani” di Giuseppe Verdi, un capolavoro del melodramma.

### Obiettivo Metafisico e Simbolico

“Specchi e Prismi” non è solo un evento musicale, ma rappresenta anche un’indagine metafisica sulle valenze simboliche, storiche e musicali delle opere di Puccini, Verdi e Tchaikovsky. La serata intende esplorare i concetti di visibile e invisibile, verità e menzogna, realtà e apparenza, in un’epoca in cui il melodramma attraversava una crisi e si apriva sempre più alla musica strumentale.

### La Direzione Artistica

La direzione artistica della rassegna “Vietri in Scena” è gestita dal Maestro Luigi Avallone, con il sostegno del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, e dell’assessore agli eventi e cultura, Daniele Benincasa. L’obiettivo principale è quello di promuovere la cultura musicale attraverso eventi di alta qualità, contribuendo significativamente alla crescita dell’offerta culturale della città.

### Storia e Missione dell’Orchestra Filarmonica Campana

Fondata nel 2006 come Ensemble Contemporaneo e ribattezzata nel 2013 come Orchestra Filarmonica Campana, questo ensemble ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all’estero. Sotto la guida del suo fondatore e direttore artistico Giulio Marazia, l’orchestra ha calcato il palco dei principali teatri e auditorium italiani e ha partecipato a numerosi e rinomati festival musicali. Nel 2019, l’orchestra ha intrapreso una lunga tournée in Cina, dedicata alla diffusione dell’opera lirica italiana.

### Il Direttore Giulio Marazia

Nato nel 1983, Giulio Marazia ha conseguito i suoi studi in corno, didattica della musica e composizione presso il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno e in pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Ha perfezionato la sua formazione in direzione d’orchestra con maestri di fama internazionale come Nicola Hansalick Samale, Piero Bellugi e Vittorio Parisi, laureandosi con massimo dei voti e lode presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Dal 2016, Marazia compone per la Da Vinci Publishing, apportando un contributo significativo al panorama musicale contemporaneo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Luglio 2024 - 10:30
Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano

Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:49

Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e Fabbian in Nazionale

Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:32

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41

Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso Cesarano

Gragnano- Omicidio in pieno giorno alla periferia di Gragnano. A cadere sotto il piombo dei… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:49