"Ieri pomeriggio abbiamo incontrato nuovamente il Sindaco per ribadire a lui e all'amministrazione comunale che è necessario attivarsi entro il fine settimana per trovare una soluzione sicura e dignitosa per gli abitanti della Vela celeste".
Lo dice oggi in una nota il Comitato Vele Scampia.Potrebbe interessarti
Napoli, scatta il piano decoro: sgombero sotto il cavalcavia e accoglienza per i senzatetto
Nunzia Cappitelli, svolta nelle indagini: “Morte naturale”, ma la Procura non chiude il fascicolo
Napoli, celebrazione della Virgo Fidelis nella basilica di Santa Chiara
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
Ci sono persone che continuamente si sentono male e fino a ieri sera non era garantita neppure un'ambulanza fissa. Anche a questo abbiamo provveduto da soli ancora una volta con l'aiuto di un artista, Goelier, che ha finanziato la presenza del mezzo e che si è unito ai tanti altri, Franco Ricciardi, Debora De Luca, Enzo Dong, che ci stanno sostenendo e che ringraziamo", prosegue la nota.
Gli aiuti concreti da Geolier, Franco Ricciardi, Enzo Dong, Debora De Luca e tanti altri
"Ci aspettiamo adesso una risposta immediata da parte innanzitutto del Comune e poi, come abbiamo già ribadito, un impegno di tutte le istituzioni per l'accelerazione del processo di abbattimento e ricostruzione. Sono quarant'anni che lottiamo. Quarant'anni che aspettiamo. È ora che il 'popolo delle Vele' diventi una emergenza nazionale", conclude la nota.







Lascia un commento