#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
L'INCONTRO

Cerimonia del Ventaglio, Mattarella: “Atti contro l’informazione sono eversivi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante il tradizionale scambio di saluti con la stampa parlamentare in vista della pausa estiva, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ribadito l’importanza della libertà di informazione e il ruolo cruciale dei giornalisti nel contrastare le adulterazioni della realtà.

Nel suo intervento alla cerimonia di consegna del “Ventaglio” da parte dell’Associazione Stampa Parlamentare, Mattarella ha sottolineato: “Alla libertà di opinione si affianca la libertà di informazione, cioè di critica, di illustrazione di fatti e di realtà. In democrazia, anche il diritto a essere informati in maniera corretta è fondamentale. Informazione come anticorpo contro le adulterazioni della realtà. Operare contro queste adulterazioni è una responsabilità e un dovere, affidati anzitutto ai giornalisti”.

Il presidente ha definito ogni tentativo di ridurre la libera informazione a fake news come un atto eversivo contro la Repubblica. Richiamando la legge Gonella che ha istituito l’Ordine dei Giornalisti, ha ricordato che “è diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà di informazione e di critica”, sempre nel rispetto della verità sostanziale dei fatti.

Mattarella ha espresso preoccupazione per il crescente numero di contestazioni, intimidazioni e aggressioni nei confronti dei giornalisti: “L’informazione è esattamente questo, documentazione di ciò che avviene, senza obbligo di sconti”. Il presidente ha anche affrontato temi di politica internazionale, sottolineando come la Nato abbia avuto un rilancio di ruolo e protagonismo, grazie anche alla crisi in Ucraina. “L’Italia è impegnata, con convinzione, a sostegno dell’Ucraina, insieme alla quasi totalità dei Paesi dell’Unione e dell’Alleanza Atlantica”.

Mattarella ha condannato fermamente la violenza contro esponenti politici, citando il tentativo di attentato a Trump e le aggressioni subite da altri leader politici. Ha ribadito la necessità di contrastare la cultura dell’odio che spesso trova terreno fertile sul web. In chiusura, il presidente ha affrontato il tema delle condizioni carcerarie in Italia, definendole indecorose per un Paese civile. Ha condiviso la preoccupazione per i numerosi suicidi tra i detenuti e ha sottolineato che il carcere non deve diventare un luogo dove si perde ogni speranza.

Mattarella ha lanciato un appello al Parlamento affinché elegga al più presto il quindicesimo giudice della Corte Costituzionale, sottolineando che la mancata nomina rappresenta un vulnus alla Costituzione. Infine, il presidente ha evidenziato l’importanza delle piattaforme digitali nella diffusione di contenuti informativi, criticando la tendenza dei loro protagonisti a sottrarsi ai doveri che ne derivano.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Luglio 2024 - 14:46

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie