Cronaca di Napoli

Capri, il prefetto di Napoli: “Si lavora a raddoppio condotta idrica”

Condivid

Un significativo passo avanti per la sicurezza idrica dell’isola di Capri è stato fatto durante una riunione presieduta dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari. All’incontro hanno partecipato i sindaci di Capri e Anacapri, i dirigenti di Gori – la società che gestisce il servizio idrico integrato dell’isola – e rappresentanti dell’Ente Idrico Campano e della Regione Campania.

Il principale risultato della riunione è la conferma del progetto di raddoppio della condotta che attualmente porta l’acqua da Castellammare di Stabia a Capri. Questo progetto, già finanziato con 35 milioni di euro, richiederà circa 40 mesi per essere completato. “Si tratta di un’opera strutturale fondamentale per garantire un approvvigionamento idrico sicuro sia per i residenti che per i numerosi turisti dell’isola”, ha dichiarato il prefetto Di Bari.

Nel frattempo, per evitare future emergenze come quelle verificatesi a fine giugno, è stato presentato un dettagliato piano di emergenza da Gori. Il piano prevede l’utilizzo di una o due navi cisterna, pronte da settembre, per garantire l’approvvigionamento quotidiano di acqua. Inoltre, venti autobotti saranno immediatamente disponibili in caso di emergenza, e verrà istituito un centro di coordinamento per gestire emergenze e disservizi. Sono state previste riserve d’acqua per fronteggiare eventuali interruzioni del servizio e un piano specifico per assicurare la fornitura a scuole, ospedali e altre strutture essenziali.

Il prefetto ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali per una gestione ottimale delle risorse idriche. I sindaci di Capri e Anacapri dovranno adottare misure per razionalizzare i consumi, utilizzando l’acqua solo per scopi potabili o igienico-sanitari in caso di crisi.

Tra le soluzioni a lungo termine, si sta valutando anche l’installazione di un dissalatore. “Si tratta di un progetto complesso e costoso, che richiede verifiche tecniche, ambientali e paesaggistiche”, ha spiegato Di Bari. “Organizzeremo un incontro specifico in prefettura per approfondire questa ipotesi”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2024 - 16:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41