ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
23 C
Napoli

Camorra ai Quartieri Spagnoli, chiesti oltre 4 secoli di carcere per il clan Esposito-Masiello-Saltalamacchia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura Antimafia chiede pene severe, oltre 4 secoli di carcere, per i membri del clan Esposito-Masiello-Saltalamacchia, considerato un tempo un “superclan” dei Quartieri Spagnoli a Napoli.

I capi del clan, tra cui Antonio Esposito, Vincenzo Masiello ed Eduardo Saltalamacchia, rischiano fino a 20 anni di carcere. Altri affiliati del clan hanno ricevuto richieste di pena variabili da 3 a 16 anni.

Gli imputati sono accusati di associazione mafiosa, spaccio e traffico di droga, armi e tentati omicidi. Il clan è stato sgominato in gran parte con un maxi blitz nel maggio del 2023, che ha portato all’arresto di oltre 50 persone.

Il processo, come riporta Il Roma in edicola, che si sta celebrando con il rito abbreviato, è entrato nella fase clou con la requisitoria dei pm. La prossima udienza si terrà il 17 settembre, quando la parola passerà alla difesa.

L’inchiesta e la piazza di spaccio della sposa

L’inchiesta che ha portato al processo ha svelato l’esistenza di un “superclan” a tre teste, nato da un accordo tra i ras dei Quartieri Spagnoli. L’indagine ha portato anche alla chiusura della storica piazza di spaccio della Sposa, gestita da Carmine Furgiero.

L’indagine che ha portato al processo ha avuto inizio nel dicembre 2019, poco dopo la scarcerazione di Eduardo Saltalamacchia.

Le indagini hanno portato alla luce l’esistenza di un patto tra i capi del clan per il controllo della zona della Pignasecca. Il clan gestiva anche una storica piazza di spaccio, la “piazza della Sposa”, che è stata chiusa a seguito dell’operazione di polizia.

Il superclan incassava due milioni di euro all’anno dal traffico di droga

Dalle indagini è emerso che la cosca incassava oltre due milioni di euro all’anno dalla gestione del traffico di droga nei vicoli dei Quartieri Spagnoli e che inoltre voleva la gestione dei posti di lavoro all’ospedale Vecchio Pellegrini.

Nel corso del blitz del 29 maggio scorso furono sequestrati orologi di lusso e banconote per quasi 75mila euro.

Le richieste di pena

Nel dettaglio, le richieste di pena avanzate dalla DDA sono le seguenti:

Carmine Furgiero, 20 anni
Luigi Furgiero, 20 anni
Vincenzo Masiello, 20 anni
Antonio Esposito, 20 anni
Eduardo Saltalamacchia, 20 anni
Gaetano Avoletto, 14 anni
Gennaro Avoletto, 10 anni
Fabio Vitrano, 10 anni
Alula Tesema, 12 anni
Ciro Burraccione, 16 anni
Alessandro Romano, 10 anni
Antonio Masiello, 10 anni
Roberto Ciotola, 8 anni
Emanuele Irollo, 10 anni e 6 mesi
Giuseppe Rossi, 8 anni e 6 mesi
Mas-simo Capasso, 8 anni;
Gaetano Esposito, 6 anni e 8 mesi
Dario Catalano (collaboratore di giustizia), 6 anni e 4 mesi
Elio Papi, 8 anni e 8 mesi
Carmine Pugliese, 5 anni e 4 mesi
Domenico Masi, 3 anni
Luciano Masiello, 4 anni e 8 mesi
Giancarlo De Gaetano, 6 anni e 6 mesi
Lorenzo Cangiano, 9 anni e 4 mesi
Antonio Polidoro, 8 anni e 6 mesi
Vincenzo D’Avino, 8 anni e 8 mesi
Arturo Picco, 8 anni e 8 mesi
Giovanni Civitelli, 10 anni
Ciro Masiello, 12 anni e 4 mesi;
Gennaro Masiello, 10 anni
Giovanni Punzo, 10 anni
Maurizio Provenzano, 10 anni
Gaetano Masiello, 9 anni
Mariano Delle Rosse, 8 anni
Luigi Gaudino, 8 anni
Salvatore Mazzocchi, 8 anni
Emanuele Marinelli, 10 anni
Vincenzo Masa 11 anni e 2 mesi.

(nella foto da sinistra Eduardo Saltalamacchia, Antonio Esposito,Carmine Furgiero, Luigi Furgiero e Vincenzo Masiello)


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Luglio 2024 - 07:29

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche