#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
15.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Al Moscati di Avellino impiantata endoprotesi: è la prima volta al sud

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per la prima volta nel sud Italia, all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, è stato effettuato un intervento totalmente endovascolare per escludere un aneurisma dell’arco aortico utilizzando una endoprotesi.

“La protesi endovascolare è un piccolo cilindro che funge da impalcatura metallica e, una volta impiantato, garantisce il necessario sostegno all’area indebolita dall’aneurisma.

Il paziente presentava una dilatazione di circa 70 mm, che è stata così riparata e, per completare l’intervento, sono stati rilasciati anche degli stent all’interno dei tronchi sovraortici”, spiega il direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare, Loris Flora.

In sala operatoria è stato coadiuvato dai giovani chirurghi vascolari Danilo Barbarisi, Antonio Peluso, Luciano Maria Rizzo, dall’anestesista Maria Marra, dal cardiologo Riccardo Granata e dal gruppo di infermieri di sala e tecnici di radiologia.

A beneficiare della procedura, che riduce in maniera significativa l’elevato rischio di mortalità e offre un rapido recupero post-operatorio, è stato un paziente 77enne della provincia di Benevento, che presentava tutti i requisiti per usufruire di questa innovativa tecnica.

L’alternativa sarebbe stata la tradizionale chirurgia aperta, che prevede l’incisione diretta del torace e l’esposizione dell’aorta. Prima di eseguire l’intervento, Flora ha ottenuto dalla ditta produttrice dell’impianto l’autorizzazione a procedere, necessaria e rilasciata solo a seguito di adeguata formazione e specifiche esperienze.

Un aneurisma dell’aorta toracica è un rigonfiamento pieno di sangue in una porzione dell’aorta, il vaso sanguigno più grande del corpo umano, che trasporta il sangue dal cuore fino agli arti inferiori. La dilatazione a livello toracico è molto pericolosa perché la parete dell’aorta può indebolirsi fino a rompersi, provocando un’emorragia interna con elevato rischio di decesso.

Dopo 48 ore di osservazione in Cardioanestesia per un monitoraggio intensivo post-operatorio, il 77enne è stato trasferito nel reparto di degenza, venendo infine dimesso dopo soli 5 giorni dall’intervento, senza complicanze degne di nota.

“Il merito per aver eseguito questo complesso intervento – conclude Flora – è da ascrivere alla perfetta integrazione tra specialisti che anima il Dipartimento del Cuore e dei Vasi.

Senza la collaborazione e le competenze dei colleghi della Cardiologia, diretta da Emilio Di Lorenzo, della Cardioanestesia, diretta da Arianna Pagano, e della Cardiochirurgia, diretta da Brenno Fiorani, e senza la grande intesa con i chirurghi vascolari e con gli operatori del reparto a tutti i livelli, non saremmo riusciti a raggiungere questo straordinario traguardo”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2024 - 15:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento