Nell’ambito della serie di approfondimenti sull’inquinamento atmosferico che l’Arpa Campania sta realizzando in molteplici aree del territorio regionale, lo scorso 19 giugno è stata avviata, in collaborazione con l’amministrazione comunale, una campagna straordinaria di monitoraggio della qualità dell’aria a Santa Maria Capua Vetere (Caserta).
Mercoledì 3 luglio alle 12 verranno illustrati i primi risultati presso la scuola statale ‘Raffaele Perla, dove è stato collocato un laboratorio mobile in grado di monitorare con frequenza oraria un set di inquinanti che comprende ossidi di azoto, polveri sottili PM10 e PM2.5, ozono, benzene, toluene, xilene, monossido di carbonio.
Parteciperanno il direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra, e il dirigente della UO Monitoraggio qualità dell’aria Arpac, Piero Cau.
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto
Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto
Capri - Aveva sostituito una borsa griffata con una contraffatta, cercando di passare inosservato tra… Leggi tutto
Rocca D'Evandro. Ennesima tragedia sul lavoro in Campania, regione che continua a contare un numero… Leggi tutto
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto