AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
8.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

L'Italia bollente sotto l'Anticiclone Africano: consigli per affrontare l'ondata di calore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva l'ondata di caldo più intensa dell'estate. L'Anticiclone Africano porterà con sé temperature roventi, notti tropicali e umidità alle stelle su tutta l'Italia.

Il picco è previsto per sabato 13 luglio, ma il caldo persisterà anche nei giorni successivi, con bollino arancione (allerta 2) in diverse città da Nord a Sud.

Oggi infatti è previsto bollino arancione, allerta di livello 2 - ovvero condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute, in particolare nei sottogruppi di popolazione più suscettibili - a Roma, Latina Frosinone, Perugia, Rieti.

Domani bollino arancione in 13 capoluoghi

Mercoledì aumenteranno a 13 i capoluoghi con allerta 2: Bologna, Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e Viterbo.

Cosa ci aspetta?

Caldo torrido: in Sardegna e Sicilia si toccheranno i 42-43°C, con punte di 38-39°C al Sud e in parte del Centro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMeteo
Al Nord, Bologna e Ferrara saranno le più colpite con 36-37°C, mentre a Milano si attesteranno sui 33°C con umidità alle stelle.

Notti tropicali: le minime notturne supereranno i 20°C in gran parte d'Italia, con un conseguente disagio fisico accentuato.
Percezione del caldo amplificata: l'alta umidità renderà la calura ancora più opprimente, con indici biometeorologici a fondo scala.

Come prepararsi:

Idratazione: bere almeno 2 litri di acqua al giorno per evitare la disidratazione.
Protezione dal sole: evitare l'esposizione diretta al sole tra le 11 e le 18.
Alimentazione: consumare pasti leggeri per non appesantire l'organismo.
Rinfrescamento: utilizzare ventilatori e condizionatori, se disponibili.
Attenzione alle persone fragili: prestare particolare attenzione a anziani, bambini e malati cronici.
Seguite le indicazioni delle autorità locali per rimanere aggiornati sull'evolversi della situazione e per adottare le necessarie precauzioni.

Ricordate: con un po' di attenzione e buon senso, possiamo affrontare anche l'ondata di calore più intensa.

Prepariamoci a giornate infernali sull'Italia con l'avanzata dell'Anticiclone Africano che favorirà temperature roventi, notti tropicali e umidità alle stelle.

 

Articolo pubblicato il 9 Luglio 2024 - 09:15 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…