Cultura

Alef Cilento Festival: la cultura eleatica torna protagonista

Condivid

Si terrà venerdì 26 luglio alle ore 10:00 presso gli spazi della Fondazione Alario ad Ascea (SA) la conferenza stampa di presentazione di Alef Cilento Festival, manifestazione che avrà luogo tra Cardile e Ascea dal 6 all’8 agosto. Questo evento promette di portare una ventata di cultura, arte e filosofia nel cuore del Cilento.

La Conferenza Stampa

Alla conferenza interverranno figure di spicco come Enzo D’Aiuto, presidente della biblioteca Lu Vucenanzo, insieme a Iole D’Aiuto, responsabile della biblioteca, ed Elisa Manna, responsabile del Lab Restanza. Saranno inoltre presenti Valentina Pilerci, direttrice artistica del festival, Luana Cerbone, responsabile della comunicazione, e Toni Isabella per la fotografia.

Il Festival

Il Alef Cilento Festival nasce da un’idea dello staff della biblioteca Lu Vucenanzo di Cardile. La manifestazione ha come scopo principale quello di portare nel Cilento un evento che promuove l’arte, la letteratura e la filosofia. Il tema di questa prima edizione è “L’eredità Eleatica: attualità di Parmenide”, un omaggio all’opera rivoluzionaria di Parmenide, che ha influenzato profondamente la filosofia e la civiltà occidentale.

Le Attività

La filosofia sarà il filo conduttore del festival con relazioni tenute da docenti delle Università Cattoliche di Milano e Brescia, e dell’Università di Macerata. Non mancheranno presentazioni di libri, concerti, laboratori di pittura e fumetti, e un corso base di fotografia che si concluderà con un premio per la miglior foto del festival. Attività di parapendio saranno organizzate in collaborazione con il Club Tappeti Volanti di Capaccio/Paestum.

Gastronomia e Degustazioni

Durante il festival, i partecipanti potranno degustare piatti tipici cilentani e vini di tre delle aziende vinicole più rinomate del Cilento. Nel corso delle degustazioni, verrà presentato il libro di Bruno De Conciliis “Nelle terre di Bacco. Dieci vignaioli che hanno cambiato il vino in Campania”.

Obiettivi del Festival

L’obiettivo del festival è, oltre a promuovere la cultura, quello di valorizzare il territorio cilentano e i suoi prodotti, favorendo un turismo ecosostenibile. Si intende inoltre contrastare lo spopolamento delle zone interne del Cilento, dimostrando come la cultura possa diventare un volano economico.

Conclusione dell’Evento

Il festival si concluderà con un dopo-festival nel palazzo Ricci ad Ascea, il 9 agosto alle ore 19:00, durante il quale sarà presentato il libro “Voci in fuga, scritture italiane nel mondo” curato dallo scrittore e giornalista Mauro Ruggiero dell’Istituto Italiano di Cultura a Praga.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 25 Luglio 2024 - 13:30

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per il weekend di San Lorenzo

Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:46

Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny: lavorava da Sorbillo

San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 10:20

Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta del neo sindaco Fabrizio Celaj.

Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 09:23

Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio

Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:47

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35