#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
L'ANNUNCIO

Acerra tra le città candidate a Capitale italiana della Cultura 2027

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acerra, città ricca di storia e tradizioni, è sempre più un punto di riferimento per il turismo culturale. Il sindaco di Acerra, Tito d’Errico, ha annunciato con orgoglio la candidatura della città al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. “Un primo riconoscimento – ha affermato d’Errico – di un ulteriore passo verso il definitivo rilancio del territorio attraverso la cultura, l’arte, la bellezza, a conferma del grande lavoro di promozione, proposta e partecipazione portato avanti in questi anni dall’amministrazione comunale”.

Acerra, situata nella provincia di Napoli, vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’epoca romana. La città è celebre per i suoi siti archeologici, i monumenti storici e le tradizioni secolari che ne arricchiscono il patrimonio culturale. Tra i principali punti di interesse figurano il Castello dei Conti, il Museo di Pulcinella e il Museo Archeologico dell’Agro Atellano, che attraggono ogni anno numerosi visitatori desiderosi di scoprire le bellezze e le storie di questo territorio.

L’amministrazione comunale di Acerra ha investito molto negli ultimi anni per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale della città. “Acerra sta diventando un punto di riferimento del turismo culturale grazie alla sua storia, alle sue tradizioni, ai suoi musei, che ne fanno crescere la capacità attrattiva”, ha sottolineato il sindaco d’Errico. Questo impegno si riflette in numerose iniziative culturali, eventi artistici e progetti di restauro e valorizzazione dei beni storici.

La candidatura di Acerra a Capitale Italiana della Cultura 2027 rappresenta un riconoscimento significativo degli sforzi compiuti dall’amministrazione e dalla comunità locale. “Lavoriamo tutti in maniera responsabile e sinergica – ha concluso d’Errico – e sono certo che tale impegno non precluderà il raggiungimento di alcun traguardo”. Se ottenuto, il titolo potrebbe portare a un ulteriore incremento del flusso turistico e a nuove opportunità di sviluppo economico e culturale per la città.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Luglio 2024 - 17:06


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie