Attualità

Venduti prodotti tipici italiani falsi per 63 miliardi

Condivid

Nel 2023 i consumatori esteri hanno acquistato 63 miliardi di euro di prodotti tipici italiani ‘falsificati’ che non provengono dal nostro Paese.

Questo significa che il valore dell’export food&beverage italiano sarebbe più che raddoppiato a 126 miliardi se sommato ai 62 miliardi di export agroalimentare di vero made in Italy.

La Lombardia è la regione italiana più colpita dal fenomeno del cosiddetto italian sounding, con un impatto economico negativo pari a 10,2 miliardi l’anno, seguita dal Veneto (10 miliardi) ed Emilia-Romagna (9,9 miliardi).

I dati della ricerca di The European House – Ambrosetti, realizzata in occasione del forum ‘La Roadmap del futuro per il food&beverage’ di Bormio, evidenziano inoltre come l’imitazione all’estero di prodotti del territorio abbia precluso quasi 9 miliardi di euro di vendite oltreconfine per il Piemonte (8,7), 5,5 miliardi per la Campania, e 3,5 miliardi di euro per la Toscana, che vede colpiti soprattutto i suoi oli extra vergine di oliva e vini.

Anche il Trentino-Alto Adige (3,3 miliardi di euro) è esposto più della Puglia (impatto di 2,8 miliardi) che soffre per l’imitazione di olio e prodotti agricoli. La Sicilia (1,7 miliardi) è più colpita del Friuli Venezia Giulia (1,6 miliardi di euro) che subisce specialmente l’imitazione dei suoi prosciutti.

L’impatto dell’italian sounding sulle altre regioni italiane si attesta complessivamente a 6,3 miliardi nel 2023.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2024 - 14:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51