foto archivio
Nel 2023 i consumatori esteri hanno acquistato 63 miliardi di euro di prodotti tipici italiani ‘falsificati’ che non provengono dal nostro Paese.
Questo significa che il valore dell’export food&beverage italiano sarebbe più che raddoppiato a 126 miliardi se sommato ai 62 miliardi di export agroalimentare di vero made in Italy.
La Lombardia è la regione italiana più colpita dal fenomeno del cosiddetto italian sounding, con un impatto economico negativo pari a 10,2 miliardi l’anno, seguita dal Veneto (10 miliardi) ed Emilia-Romagna (9,9 miliardi).
I dati della ricerca di The European House – Ambrosetti, realizzata in occasione del forum ‘La Roadmap del futuro per il food&beverage’ di Bormio, evidenziano inoltre come l’imitazione all’estero di prodotti del territorio abbia precluso quasi 9 miliardi di euro di vendite oltreconfine per il Piemonte (8,7), 5,5 miliardi per la Campania, e 3,5 miliardi di euro per la Toscana, che vede colpiti soprattutto i suoi oli extra vergine di oliva e vini.
Anche il Trentino-Alto Adige (3,3 miliardi di euro) è esposto più della Puglia (impatto di 2,8 miliardi) che soffre per l’imitazione di olio e prodotti agricoli. La Sicilia (1,7 miliardi) è più colpita del Friuli Venezia Giulia (1,6 miliardi di euro) che subisce specialmente l’imitazione dei suoi prosciutti.
L’impatto dell’italian sounding sulle altre regioni italiane si attesta complessivamente a 6,3 miliardi nel 2023.
Oroscopo del 3 luglio 2025 - Segno per Segno Oggi le stelle ci regalano energie… Leggi tutto
Napoli – Piazza Garibaldi torna a pulsare di energia e partecipazione grazie alla boxe internazionale. Mercoledì… Leggi tutto
Dopo 17 anni, il macabro cold case del corpo decapitato trovato il 21 febbraio 2008… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza in tre regioni nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità negli… Leggi tutto
Napoli – Dopo il successo di “Sorridi e Vuoi Fumare”, Clementino è pronto a conquistare… Leggi tutto
Napoli – Una richiesta commossa e disperata risuona tra le mura del Maschio Angioino. "Mio… Leggi tutto