Quarant’anni dopo il successo del brano ‘Stop Bajon’, Tullio De Piscopo è tornato con un nuovo remix, disponibile in una tiratura limitata Picture Disc, pubblicato e distribuito da Cimbarecord. Questo remix già attesissimo contiene le versioni Radio ed Extended, nonché le composizioni di batteria sola Afro Cubano e Medium Rock originariamente presenti nell’LP del 1974 ‘Suonando la Batteria Moderna’, insieme a ‘Funky Virus’.
### L’origine di ‘Stop Bajon’
‘Stop Bajon’ è stato una pietra miliare del rap napoletano, realizzato nel 1984 grazie alla collaborazione tra Tullio De Piscopo e il celebre Pino Daniele. Originariamente registrato a Formia negli studi Bagaria di Pino Daniele, il brano è frutto di un mix unico di talenti: il grande jazzista Don Cherry al pocket trumpet e alla chitarra africana dussun’guni, Famadou Don Moye dell’Art Ensemble of Chicago, Rino Zurzolo al basso, Joe Amoruso alle tastiere, Pino Daniele alla chitarra e Tullio De Piscopo alla batteria e percussioni.
### Un ritmo rivoluzionario
Il titolo ‘Stop Bajon’ trae origine dal ballo latino-americano insegnato a De Piscopo dal padre Giuseppe, anch’egli batterista. Tuttavia, il ritmo venne reinterpretato con un sound innovativo, partendo dai timpani e tom tom per creare una base solida e poi aggiungendo la parola ‘stop’, simbolo dell’evoluzione del bajon in un nuovo suono che rispecchiava l’energia di una Napoli in pieno fermento.
### Un successo internazionale
Dalla sua uscita, ‘Stop Bajon’ ha ottenuto una diffusione mondiale. Fu primo in classifica in Inghilterra e in tutta Europa. Ron Hardy, uno dei pionieri dell’House Music, suonava regolarmente il brano nella sua console a San Francisco negli anni ’80. Da quel momento, grandi DJ come Ashley Beedle, Parcels Band, Thomas Bangalter, Bob Sinclair, Gaspard Augé e Michael Gray, hanno tutti prodotto le loro versioni remix del celebre brano.
### Un’edizione speciale
La recente decisione di pubblicare e distribuire il Picture Disc di questo remix nasce dal successo delle poche copie di vinile rilasciate per il Record Store Day, andate a ruba in pochissimo tempo. Questo progetto celebrativo non solo rende omaggio ai 40 anni di ‘Stop Bajon’, ma riafferma anche l’importanza di Tullio De Piscopo e della sua visione musicale avanguardistica nel panorama della musica internazionale. In conclusione, il nuovo remix continua a consolidare l’eredità di ‘Stop Bajon’ come un brano senza tempo, capace di influenzare generazioni di ascoltatori e artisti in tutto il mondo.
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 12 Giugno 2024 - 18:00