ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Il Trianon Viviani celebra la Festa della Musica con ‘La Serva padrona’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Trianon Viviani partecipa alla Festa della Musica il prossimo 21 giugno alle 20:30, presentando una nuova produzione: “La Serva padrona”, il celebre intermezzo di Giovanni Battista Pergolesi con libretto di Gennaro Antonio Federico.

La rappresentazione e il cast

Ambientato dal regista Mariano Bauduin nel salotto di Salvatore Di Giacomo, “La Serva padrona” vede tra i suoi interpreti il soprano Giovanna Caterina Di Luca, il basso Francesco Auriemma e l’attore e baritono Maurizio Murano. La compagnia di canto sarà accompagnata dall’Orchestra da Kamera e dal coro dei Piccoli Cantori di Forcella, con la direzione musicale di Paolo Acunzo. L’Orchestra è formata da maestri e allievi di due complessi giovanili partenopei, Sanitansamble e Piccola Orchestra di Forcella, che adottano il modello didattico “el Sistema” di Josè Antonio Abreu.

Missione culturale e sociale

Gianni Pinto, presidente del Trianon Viviani, sottolinea l’importanza culturale e sociale di questa produzione, che coinvolge maestri e allievi di formazioni giovanili di Forcella e della Sanità. Questa iniziativa non solo promuove la musica, ma è anche uno strumento di inclusione sociale e lotta alla povertà educativa. Antonio Roberto Lucidi, presidente di Sanitansamble e membro del cda del Trianon Viviani, aggiunge che “La Serva padrona” è un’opportunità per il teatro di aprirsi al territorio e favorire la sinergia culturale. La rappresentazione sarà arricchita dall’esposizione degli abiti originali della Gatta Cenerentola, realizzati da Odette Nicoletti, e dalle prestigiose statuine dell’arte presepiale napoletana.

Un omaggio alla cultura napoletana

Marisa Laurito, direttore artistico del teatro, afferma che il Trianon Viviani, pur essendo il teatro della Canzone napoletana, mira anche a custodire e diffondere le espressioni più autentiche della cultura musicale. “La Serva padrona” è un tributo alle radici artistiche, presentato in un’ambientazione nel salotto di Salvatore Di Giacomo, ideata da Mariano Bauduin. La rappresentazione di “La Serva padrona” è a ingresso libero fino a esaurimento posti. In concomitanza con la messa in scena, sarà esposto un presepio settecentesco napoletano, curato dai fratelli Capuano e promosso dall’Associazione delle Botteghe di San Gregorio Armeno.

Informazioni utili

La mostra del presepio sarà visitabile fino a sabato 29 giugno, dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito del teatro Trianon (teatrotrianon.org) o contattare il numero 081 2258285 e l’email trianon@teatrotrianon.org.

La storica opera di Pergolesi

“La Serva padrona” fu rappresentata per la prima volta nel 1733 al teatro San Bartolomeo di Napoli per il compleanno dell’imperatrice Elisabetta Cristina. Con un libretto di Gennaro Antonio Federico, l’intermezzo ha creato un nuovo modello di comicità, influenzando opere fino a Rossini e contribuendo alla “querelle des bouffons”, che vedeva contrapposti i sostenitori dell’opera italiana agli ammiratori della opéra lyrique.

La trama

La trama racconta la storia della serva Serpina che diventa padrona della casa. Dopo vari stratagemmi e travestimenti, Serpina riesce a far innamorare e sposare il suo padrone Uberto. Mariano Bauduin ambienta lo spettacolo in stile liberty, nel salotto di Salvatore Di Giacomo, per recuperare le atmosfere dei primi del Novecento.

Cast e crediti

Questa produzione vede in scena Giovanna Caterina Di Luca e Francesco Auriemma nei ruoli principali. Maurizio Murano interpreta il servo Vespone. I costumi sono curati da Marianna Carbone, le luci da Gianluca Sacco e l’audio da Daniele Chessa. La direzione esecutiva dell’Orchestra è affidata a Maurizio Baratta e quella didattica a Gabriele Bernardo. Katia Cherubini è il maestro preparatore del coro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Giugno 2024 - 19:05

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker