In un’operazione congiunta, i carabinieri della locale stazione e i militari del nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Napoli hanno effettuato controlli approfonditi in diversi stabilimenti balneari della città. L’obiettivo delle verifiche era contrastare il lavoro sommerso e garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro.
I controlli hanno interessato quattro stabilimenti balneari e un ristorante situato all’interno di uno di essi. Complessivamente, sono stati identificati 41 lavoratori, tra cui cinque impiegati in nero in uno dei lidi controllati. Gli altri dipendenti sono risultati regolarmente assunti. Quattro imprenditori sono stati denunciati a seguito delle irregolarità riscontrate.
Le violazioni contestate dai carabinieri e dal Nil di Napoli includono l’omessa sorveglianza sanitaria e la mancata formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Le sanzioni penali e amministrative ammontano a circa 64mila euro. In uno degli stabilimenti balneari, i carabinieri hanno accertato l’assenza dei requisiti minimi di sicurezza, mentre in un altro l’ambiente di lavoro non era a norma. Il Nil procederà con le prescrizioni necessarie per sanare le violazioni rilevate.
La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Diamante – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto
Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto