## Firenze e Napoli nel Rinascimento: Un Viaggio Musicale e Coreografico a Capua
Domenica 23 giugno 2024, alle ore 19:00, gli appassionati di musica e danza rinascimentale potranno vivere un'esperienza unica al Museo Provinciale Campano di Capua (CE). L'evento "Cantar e danzar cortese a Firenze e Napoli nel Rinascimento" offrirà un concerto spettacolo a ingresso gratuito, in un contesto storico affascinante.
### Il Concerto
Il gruppo vocale, strumentale e di danza antica “Ave Gratia Plena” si esibirà indossando abiti e utilizzando strumenti fedelmente ricostruiti secondo i modelli del periodo rinascimentale. Il programma musicale propone una selezione di brani che venivano eseguiti nelle corti dei Trastàmara d'Aragona, re di Napoli, e dei Medici di Firenze tra il 1450 e il 1500. Tra i compositori presenti nel repertorio figurano nomi illustri come Busnois e Des Pres, oltre a musiche tratte dal codice aragonese Montecassino 871 e dai canti carnascialeschi legati a Lorenzo de’ Medici.
### Location Storica
Il concerto si terrà nella corte maggiore del Museo Provinciale Campano, situato nel palazzo Antignano, un pregevole esempio di architettura rinascimentale campana.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
### Danze Rinascimentali
Oltre alle esecuzioni musicali, il pubblico avrà l'occasione di assistere a danze rinascimentali ricostruite secondo i trattati dell'epoca, redatti da illustri coreografi-danzatori come Domenico da Piacenza e Guglielmo Ebreo da Pesaro. Quest'ultimo, in particolare, trascorse un periodo significativo a Napoli, lasciando un segno profondo nello sviluppo delle pratiche coreutiche.
### L'Organizzazione
L'evento è organizzato con il supporto logistico e l'ospitalità del Museo Provinciale Campano, che celebra il 150° anniversario della sua istituzione. Questo concerto spettacolo rappresenta il terzo appuntamento della 31ma edizione di "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno". Questa serie di eventi culturali è promossa dall'Associazione Culturale "Ave Gratia Plena" di Limatola (BN) e dall'Associazione Culturale "Francesco Durante" di Caserta, offrendo un'occasione unica per riscoprire la ricchezza del patrimonio musicale e coreografico rinascimentale.







Lascia un commento