Cronaca di Napoli

Napoli, Scampia capitale dell’infanzia con il “Festival delle città bambine”

Condivid

Napoli. Dal 15 al 17 giugno, Scampia si trasformerà in una vera e propria “capitale dell’infanzia” ospitando il “Festival delle città bambine”, l’evento conclusivo del progetto nazionale “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”.

Il progetto, selezionato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile, ha visto la partecipazione di tantissimi partner, enti e scuole su 10 regioni italiane.

Un viaggio di comunità che culmina a Scampia

Il progetto “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima” ha coinvolto complessivamente 15.648 bambini, 11.347 genitori e adulti di riferimento e oltre 80 operatori, realizzando più di 400 iniziative tra percorsi, eventi, laboratori e feste di quartiere su scala nazionale. I

l viaggio di comunità, iniziato nel 2020, culminerà a Scampia con un festival aperto alla città che vedrà la partecipazione di circa 150 persone provenienti da 10 regioni italiane.

Un festival ricco di eventi e incontri

Il festival sarà un’occasione per famiglie provenienti da tutta Italia e dal mondo di incontrare la rete territoriale di Scampia e la città di Napoli. Tre giorni di laboratori, parate, incontri, workshop e un convegno finale animeranno il quartiere. Due alberghi, una residenza religiosa e il Centro Chikù saranno la base per i partecipanti, mentre tante realtà cittadine saranno coinvolte in intrecci nazionali come l’orchestra “Musica Liberi Tutti” di Scampia che si gemellerà con “TrillArgento” di Genova.

Laboratori, scrittori e pedagogisti di fama

Il programma del festival prevede laboratori e incontri con scrittori, pedagogisti e muralisti di fama nazionale e internazionale, tra cui Massimiliano Maiucchi, Cristina Bellemo e Roberto Piumini.

Un convegno finale per lanciare il Manifesto per l’infanzia

Il 17 giugno, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si terrà un convegno nazionale che vedrà la partecipazione di autorevoli figure istituzionali, universitarie e del terzo settore, oltre a famiglie, scrittori, urbanisti e pedagogisti.

Durante il convegno sarà lanciato il “Manifesto per l’infanzia” e verrà pubblicata la pubblicazione “Parole Appuntate – il quaderno di Ip Ip Urrà”.

Un progetto per contrastare la povertà educativa

Il progetto “Ip Ip Urrà – Infanzia Prima” è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nato da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Il Fondo sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori.

Un’occasione per riflettere sul futuro dell’infanzia

Il “Festival delle città bambine” rappresenta un’importante occasione per riflettere sul futuro dell’infanzia e per promuovere una cultura dell’ascolto e della partecipazione attiva dei bambini. L’evento di Scampia sarà un momento di festa e di incontro, un’occasione per celebrare la ricchezza e la diversità dell’infanzia italiana.

Per maggiori informazioni:

Sito web: https://www.conibambini.org/bandi-e-iniziative/

Contatti:

Ufficio stampa Impresa Sociale Con i Bambini
Associazione Chi rom…e chi no:


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2024 - 17:48

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno

Previsioni astrali segnbo per segno per amore, lavoro, salute e finanze - Consigli del giorno… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:23

Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9 milioni di euro. Tutte le quote

Nel concorso odierno del SuperEnalotto, tenutosi sabato 12 luglio 2025, non sono stati centrati né… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 22:00

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 12 luglio: BARI 67 30 66 89 47… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:19

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 21:08

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola Cosentino

Napoli – La Corte d’Appello di Napoli ha emesso una sentenza destinata a segnare una… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:25

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 20:05