Salerno. I militari della Guardia di Finanza di Salerno, insieme ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno sequestrato un fabbricato di oltre 300 metri quadri a Santa Marina. Il fabbricato, ancora in fase di ultimazione, si trovava in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico e risultava sprovvisto di un regolare permesso di costruire.
Le indagini, condotte dalla Procura della Repubblica di Lagonegro, hanno permesso di accertare che la costruzione era stata realizzata in violazione delle norme urbanistiche.
Sono state contestate ipotesi di reato in materia edilizia nei confronti di tre persone: il progettista, il legale rappresentante della ditta esecutrice e il direttore dei lavori.
Il fabbricato è stato sottoposto a sequestro preventivo e i tre indagati dovranno rispondere di diverse accuse, tra cui la realizzazione di opere in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e la mancanza di un permesso di costruire valido.
Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto
Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto
La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto
Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto
Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto
Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto