#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Salerno, paziente affetta da fibromialgia riacquista l’uso delle gambe

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. Un anno e mezzo fa, la vita di Annamaria, una donna della provincia di Salerno, era stata sconvolta da una diagnosi di fibromialgia grave: aveva perso l’uso delle gambe ed era dipendente dagli altri per le minime necessità quotidiane.

Ma la speranza non l’ha mai abbandonata e, grazie all’incontro con il dottor Paolo Moscato, Responsabile dell’Ambulatorio di Reumatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, ha finalmente ricominciato a camminare.

“Quando sono arrivata dal dottor Moscato per la prima volta ero distrutta – racconta Annamaria – immobilizzata, con dolori lancinanti e senza più speranza. Non credevo che la cannabis potesse aiutarmi”.

Eppure, già dopo sei mesi di terapia con cannabis terapeutica, i primi miglioramenti sono arrivati. “All’inizio assumevo solo una goccia al giorno – spiega – poi gradualmente sono arrivata a 20 gocce.

Il dolore si è attenuato sempre di più, ho ripreso a regolarizzare le funzioni intestinali e un giorno, con l’aiuto delle stampelle, sono riuscita ad alzarmi in piedi da sola, senza la sedia a rotelle”.

Il dottor Moscato è entusiasta dei progressi di Annamaria: “La cannabis terapeutica ci stupisce sempre di più – afferma – sappiamo che agisce su alcuni recettori del cervello e dell’intestino, modulando il dolore. Ma quello che mi meraviglia di più è il vigore e la forza che emergono in questi pazienti, insieme al recupero della motilità”.

“Oltre ad Annamaria – continua il dottor Moscato – ho avuto in cura altri due pazienti con fibromialgia che, dopo l’assunzione costante di cannabis, sono riusciti a tornare a camminare. La ricerca scientifica in questo campo è ancora in corso, ma i risultati sono incoraggianti.

La cannabis rappresenta una speranza per molti pazienti affetti da fibromialgia, una malattia debilitante che in alcuni casi può essere tenuta sotto controllo con i cannabinoidi”.

La storia di Annamaria è un messaggio di speranza per chi soffre di fibromialgia. Dimostra che, anche di fronte a diagnosi difficili, non bisogna mai perdere la speranza e che la ricerca scientifica può offrire nuove armi per combattere il dolore e migliorare la qualità della vita.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2024 - 16:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento