ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 15:56
28.1 C
Napoli

Sabato 8 giugno, ventiduesimo Premio ABIO Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La festa più divertente dell’anno che premia le bambine e i bambini ricoverati nei reparti pediatrici di Napoli e provincia.

Sabato 8 giugno alle ore 10 nel giardino del Teatro dei piccoli di Napoli, andrà in scena la ventiduesima edizione del Premio ABIO Napoli, “Ci credete che siamo tutti artisti?”.
Un evento emozionante organizzato dall’Associazione ABIO Napoli che da 24 anni si impegna per rendere i reparti pediatrici più a misura di bambino, attraverso il gioco l’ascolto e l’allestimento di reparti accoglienti e colorati al fine di rendere meno traumatica la permanenza in ospedale dei bambini e delle loro famiglie.

Ogni anno i volontari di ABIO Napoli raccolgono centinaia di opere d’arte nate dalla fantasia dei bambini incontrati nelle corsie che, con matite e colori, danno voce alle emozioni provate durante la degenza in ospedale.

Il Premio ABIO rappresenta una preziosa occasione per riabbracciare, lontano dal contesto ospedaliero e in un clima di festa, tutti i bambini incontrati nei reparti pediatrici e per premiare con una medaglia la loro creatività e il loro coraggio.

Salvatore Calise, grande amico e sostenitore di ABIO, condurrà lo spettacolo con la partecipazione straordinaria di personaggi noti che saranno svelati solo durante lo spettacolo e che con la loro presenza hanno deciso di sostenere ABIO Napoli per regalare una festa sorprendente a tutti i bambini che parteciperanno.

Durante la cerimonia saranno consegnati i premi “Napoli per l’Infanzia” a due realtà che si sono particolarmente distinte per il loro impegno a favore dei bambini e degli adolescenti:
• Croce Rossa Italiana – Comitato Napoli: per il grande impegno sociale e per le operazioni di soccorso a supporto dei bambini provenienti da Gaza e dei migranti tratti in salvo dalla nave Life Support di Emergency.
• Associazione Mille Colori Scampia: per le attività di sostegno ai bambini e alle famiglie del quartiere Scampia.

Il Premio ABIO è testimonianza dell’impegno e del lavoro dei volontari di ABIO Napoli, ma soprattutto è l’affermazione che la solidarietà è un valore indispensabile e che le favole possono irrompere nella vita, anche nella corsia di un ospedale perché “Il sorriso è un sogno realizzato”.

Una festa “a misura di bambino” ricca di sorprese, giochi, gadgets, laboratori creativi e animazione organizzata con impegno e dedizione dai volontari di ABIO Napoli, supportati dalla preziosa collaborazione di agenzie di animazione, aziende e artisti del panorama partenopeo: Garden Rose Events, Puerta Balloon Style, Ciro Scialò, Greta Chiarelli, Frizzi party Animation, Ralph Pollastro, Bubble World, Teatro le Nuvole, Ole e Ilvia, Scarabocchio, Salvatore Donnarumma, Mago Sasà, 2M Ufficio, GNA lab, Music & Light, Antonella Dia, Iside Creazioni, SEA Supereroi Acrobatici, Casper Animation. L’evento è, inoltre, sostenuto da: Fondazione Ferrarelle che offrirà acqua gratuitamente per tutti i partecipanti, Haribo e Pasticceria Pianese che addolciranno la festa con caramelle e dolcetti deliziosi.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 4 Giugno 2024 - 11:00

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche