ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 19:51
31.1 C
Napoli

Pompei disabile trasportato a mano nella stazione di Villa dei misteri: il video virale sui social

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Pompei disabile trasportato a mano nella stazione di Villa dei misteri: il video virale sui social


Pompei: disabile in carrozzina portato a braccio per le scale della stazione Circumvesuviana

Un video diventato virale sui social mostra un turista con disabilità che viene soccorso da alcuni cittadini per salire le scale della stazione Pompei – Villa dei Misteri della Circumvesuviana.

Le immagini mostrano l’uomo, presumibilmente un americano, e la sua carrozzina che emergono dal sottopassaggio che conduce dai binari ai locali della stazione. Quattro persone lo sorreggono, mentre altri sono intorno pronti a dare una mano Con fatica, l’uomo viene portato in salvo: i cittadini sollevano la carrozzina e si aggrappano alla ringhiera per aiutarsi, mentre il turista cerca di muoversi il meno possibile.

La stazione di Pompei – Villa dei Misteri ha un problema di accessibilità per i disabili quando il treno si ferma al binario 2 (solitamente la corsa proveniente da Sorrento diretta a Napoli). Il problema è dovuto alla vecchiaia della stazione, progettata quando l’abbattimento delle barriere architettoniche non era una priorità.

EAV, l’azienda che gestisce la Circumvesuviana, ha attivato un servizio a chiamata che consente a chi è su una sedia a rotelle di essere trasportato da personale specializzato su tutte le linee. Il servizio va prenotato telefonicamente 3 ore prima del viaggio e consente di farsi prelevare da un luogo specifico.

Tuttavia, questa soluzione non è sempre praticabile e non è adeguata per chi non conosce il servizio o non ha la possibilità di prenotarlo con largo anticipo. Inoltre, la stazione Pompei – Villa dei Misteri presenta criticità anche per i viaggiatori provenienti da Napoli: per scendere qui, è necessario proseguire fino a Villa Regina, utilizzare gli impianti di risalita e poi prendere un treno per Sorrento per scendere infine a Pompei Scavi.

EAV afferma che sono in programma interventi strutturali per migliorare l’accessibilità in molte stazioni vecchie. Tuttavia, la situazione attuale rappresenta un disagio per i viaggiatori con disabilità e un ostacolo al turismo accessibile.

Il problema delle barriere architettoniche sulla Circumvesuviana riguarda diverse stazioni

Il problema delle barriere architettoniche sulla Circumvesuviana riguarda diverse stazioni, tra cui Barra, Ercolano, Piazza Garibaldi e il terminal di Porta Nolana. In queste stazioni, le persone con disabilità spesso si affidano all’aiuto del personale o dei passanti per superare gli ostacoli.

È necessario un impegno concreto da parte di EAV per rimuovere le barriere architettoniche e garantire una mobilità agevole a tutti i viaggiatori, in linea con le normative vigenti e con i principi di un turismo accessibile.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 16 Giugno 2024 - 07:20

facebook

Ultim'ora

Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker