Cultura

Pompei si trasforma in un palcoscenico musicale: rassegna di concerti nell’Anfiteatro

Condivid

Pompei e il suo storico Anfiteatro romano tornano a essere protagonisti con “Pompei è Arte”, una rassegna imperdibile di 10 concerti patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Parco Archeologico di Pompei e dal Comune di Pompei, in collaborazione con le società Fast Forward e Blackstar, leader nel campo della promozione e organizzazione di concerti in Campania.

Questo luogo, un tempo arena dei gladiatori, ha conosciuto una nuova dimensione nel 1971 con lo storico concerto dei Pink Floyd, rafforzando il suo legame con il mondo della musica nell’immaginario collettivo. Dall’8 giugno al 26 luglio, artisti di fama internazionale si esibiranno in questo scenario suggestivo, creando un’alleanza affascinante tra arte e cultura.

Una Line-Up di Grandi Nomi

La rassegna vedrà esibirsi artisti di grandissimo calibro, trasformando l’Anfiteatro romano di Pompei in un vero e proprio palcoscenico internazionale. Ecco la lista degli artisti che si esibiranno: Carmen Consoli (8 giugno), John Legend (11 giugno), Russell Crowe (9 luglio), Ludovico Einaudi (12 luglio), Il Volo (17 luglio), Biagio Antonacci (18, 19, 20 luglio), I Pooh (22 luglio) e Francesco De Gregori (26 luglio). Questi eventi musicali non solo arricchiscono e valorizzano i monumenti storici, ma creano anche un ponte tra generazioni attraverso la musica.

Alleanza tra Musica e Monumenti

Gli artisti della musica diventano una risorsa per i luoghi della cultura, portando vita ai monumenti e diventando ambasciatori di bellezza e cultura. La rassegna “Pompei è Arte” esalta i luoghi di storia e suggestioni attraverso la bellezza musicale, attirando anche le fasce d’età dei più giovani. L’incontro tra musica e archeologia si rivela un’opportunità unica per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale in modi nuovi e innovativi.

Un Evento per la Comunità e il Territorio

Mentre al Teatro Grande di Pompei si rinnova l’appuntamento con la drammaturgia antica, l’Anfiteatro romano si distingue per questa rassegna musicale di grande rilievo. L’evento mira a promuovere il sito archeologico come luogo fruibile in vari modi, incentivando l’approccio al patrimonio culturale attraverso diverse forme d’arte e favorendo l’integrazione con il territorio. L’obiettivo principale è quello di incentivare il turismo stanziale, a sostegno dell’economia locale e della Campania in generale.

Un Nuovo Approccio al Patrimonio Culturale

In conclusione, la rassegna “Pompei è Arte” dimostra come musica e cultura possano unirsi per creare esperienze uniche, capaci di valorizzare il patrimonio storico e attirare nuove generazioni. Questo evento non solo rappresenta un momento di grande elevazione culturale, ma svolge anche un ruolo importante nello sviluppo economico del territorio, promuovendo un turismo più consapevole e integrato con la realtà locale.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Giugno 2024 - 12:00
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e disagi sulle strade

Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 19:14

Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante

Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:51

Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione

Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:32

Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito da un’elica

Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 18:21

Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax

Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:57

Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate le case più vicine

Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 17:35