#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Pompei si trasforma in un palcoscenico musicale: rassegna di concerti nell’Anfiteatro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei e il suo storico Anfiteatro romano tornano a essere protagonisti con “Pompei è Arte”, una rassegna imperdibile di 10 concerti patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Parco Archeologico di Pompei e dal Comune di Pompei, in collaborazione con le società Fast Forward e Blackstar, leader nel campo della promozione e organizzazione di concerti in Campania.

Questo luogo, un tempo arena dei gladiatori, ha conosciuto una nuova dimensione nel 1971 con lo storico concerto dei Pink Floyd, rafforzando il suo legame con il mondo della musica nell’immaginario collettivo. Dall’8 giugno al 26 luglio, artisti di fama internazionale si esibiranno in questo scenario suggestivo, creando un’alleanza affascinante tra arte e cultura.

Una Line-Up di Grandi Nomi

La rassegna vedrà esibirsi artisti di grandissimo calibro, trasformando l’Anfiteatro romano di Pompei in un vero e proprio palcoscenico internazionale. Ecco la lista degli artisti che si esibiranno: Carmen Consoli (8 giugno), John Legend (11 giugno), Russell Crowe (9 luglio), Ludovico Einaudi (12 luglio), Il Volo (17 luglio), Biagio Antonacci (18, 19, 20 luglio), I Pooh (22 luglio) e Francesco De Gregori (26 luglio). Questi eventi musicali non solo arricchiscono e valorizzano i monumenti storici, ma creano anche un ponte tra generazioni attraverso la musica.


Alleanza tra Musica e Monumenti

Gli artisti della musica diventano una risorsa per i luoghi della cultura, portando vita ai monumenti e diventando ambasciatori di bellezza e cultura. La rassegna “Pompei è Arte” esalta i luoghi di storia e suggestioni attraverso la bellezza musicale, attirando anche le fasce d’età dei più giovani. L’incontro tra musica e archeologia si rivela un’opportunità unica per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale in modi nuovi e innovativi.

Un Evento per la Comunità e il Territorio

Mentre al Teatro Grande di Pompei si rinnova l’appuntamento con la drammaturgia antica, l’Anfiteatro romano si distingue per questa rassegna musicale di grande rilievo. L’evento mira a promuovere il sito archeologico come luogo fruibile in vari modi, incentivando l’approccio al patrimonio culturale attraverso diverse forme d’arte e favorendo l’integrazione con il territorio. L’obiettivo principale è quello di incentivare il turismo stanziale, a sostegno dell’economia locale e della Campania in generale.

Un Nuovo Approccio al Patrimonio Culturale

In conclusione, la rassegna “Pompei è Arte” dimostra come musica e cultura possano unirsi per creare esperienze uniche, capaci di valorizzare il patrimonio storico e attirare nuove generazioni. Questo evento non solo rappresenta un momento di grande elevazione culturale, ma svolge anche un ruolo importante nello sviluppo economico del territorio, promuovendo un turismo più consapevole e integrato con la realtà locale.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2024 - 12:00


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE