Nel fine settimana, il Golfo di Napoli è stato teatro di una vasta operazione di controllo condotta dalla Capitaneria di Porto, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Metropolitana. Durante l’operazione sono stati verificati 345 natanti e imbarcazioni.
Sono 29 le sanzioni emesse per violazioni del Codice della Navigazione. Inoltre, sono state controllate 411 persone, di cui 17 sottoposte a test etilometrici. La Prefettura di Napoli ha dichiarato che nei prossimi giorni e nelle prossime settimane continueranno le operazioni di controllo con un ampio dispiegamento di forze.
L’obiettivo è garantire il rispetto della normativa vigente e assicurare la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi. L’operazione rientra in una strategia più ampia di vigilanza sul territorio marittimo, volta a prevenire incidenti e a mantenere alto il livello di sicurezza nelle acque del Golfo di Napoli, particolarmente frequentate durante la stagione estiva.
Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto
Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto
Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto
Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto
Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto
Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto