Nel fine settimana, il Golfo di Napoli è stato teatro di una vasta operazione di controllo condotta dalla Capitaneria di Porto, dalla Polizia di Stato, dai Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Metropolitana. Durante l’operazione sono stati verificati 345 natanti e imbarcazioni.
Sono 29 le sanzioni emesse per violazioni del Codice della Navigazione. Inoltre, sono state controllate 411 persone, di cui 17 sottoposte a test etilometrici. La Prefettura di Napoli ha dichiarato che nei prossimi giorni e nelle prossime settimane continueranno le operazioni di controllo con un ampio dispiegamento di forze.
L’obiettivo è garantire il rispetto della normativa vigente e assicurare la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi. L’operazione rientra in una strategia più ampia di vigilanza sul territorio marittimo, volta a prevenire incidenti e a mantenere alto il livello di sicurezza nelle acque del Golfo di Napoli, particolarmente frequentate durante la stagione estiva.
La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto
Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto
Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto
Roma – Alessio Maglione, 32 anni, e Giuseppe Moscatiello, 24, entrambi di cervinara, dovranno scontare… Leggi tutto
Casavatore – Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto
Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto