#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:04
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Morto Mario Talarico, Napoli piagne l’artigiano re degli ombrelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. È con profonda tristezza che si annuncia la scomparsa di Mario Talarico, uno degli ultimi eredi della storica famiglia di ombrellai napoletani.

Talarico, scomparso all’età di 93 anni, ha dedicato la sua vita a portare avanti la tradizione artigianale della bottega “Antica Mario Talarico”, fondata nel 1860 da suo nonno Giovanni Buongiovanni.

Dalla sua bottega di via Toledo, Talarico ha creato ombrelli di altissima qualità, apprezzati da clienti illustri come il principe Antonio De Curtis (Totò), papa Francesco, il principe Carlo d’Inghilterra, attori di Hollywood, cantanti internazionali e sportivi di fama mondiale.

I suoi ombrelli, realizzati con sete pregiate di San Leucio, manici in vero corno, bambù, limone di Sorrento e ciliegio, erano vere e proprie opere d’arte, capaci di trasformare la pioggia in “champagne”, come recitava il motto della ditta.

Un testimone della tradizione artigianale napoletana

Mario Talarico era più che un semplice artigiano: era un vero e proprio testimone della tradizione artigianale napoletana. Con la sua scomparsa, si perde un pezzo di storia della città, ma la sua eredità continuerà a vivere grazie al nipote Mario Talarico Junior, che ha affiancato lo zio nella bottega fin dal 2006.

Un futuro all’insegna della tradizione e dell’innovazione

Sotto la guida di Mario Talarico Junior, la bottega “Antica Mario Talarico” ha saputo coniugare tradizione e innovazione, aprendosi al mondo online con un sito web e i social media. Tuttavia, il cuore della ditta rimane saldamente ancorato ai valori e alle tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione.

Un’eredità che vive

La scomparsa di Mario Talarico rappresenta una grande perdita per la città di Napoli e per il mondo dell’artigianato. Ma la sua eredità continuerà a vivere nei suoi ombrelli, che continueranno a proteggere le persone dalla pioggia e a far sognare con la loro bellezza e la loro unicità.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 4 Giugno 2024 - 18:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie