AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:59
16.3 C
Napoli

Migliaia di persone per la XV edizione di 'Allegro, Marcianise in Jazz' con Serena Brancale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La XV edizione di “Allegro, Marcianise in Jazz” ha riportato migliaia di persone a Piazza Carità per un evento memorabile. Organizzato dall’Associazione Majeutica, il concerto di Serena Brancale ha visto la piazza cittadina completamente riempita per una serata di musica di alta qualità.

Un Successo Straordinario

Mercoledì scorso, Marcianise si è trasformata in una città festosa e partecipativa. La XV edizione del festival ha attratto una folla entusiasta per il concerto della talentuosa Serena Brancale. Con una voce eccezionale e una poliritmia che ha incantato il pubblico, l’artista barese ha regalato oltre un'ora e mezza di spettacolo, omaggiando grandi musicisti come Lucio Dalla, Pino Daniele e Tullio De Piscopo. La performance si è dimostrata all’altezza delle aspettative, confermando la manifestazione come uno degli eventi più seguiti della città.

L'Organizzazione di Majeutica

L’Associazione Majeutica, che ha curato l’organizzazione, ha ancora una volta centrato l’obiettivo, scegliendo un’artista nel pieno del suo successo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Grazie all'onda del “Baccalà on Tour” di Serena Brancale, che ha attraversato tutta l’Italia e fatto tappa anche in Marocco a Marrakech, l’evento a Marcianise ha riscosso un grande successo. “L’obiettivo sin dalla prima edizione era quello di riempire una piazza – dichiara il direttore artistico M° Domenico Birnardo – e direi che ci siamo riusciti. Vogliamo continuare a far crescere questa manifestazione grazie al sostegno del pubblico e dei nostri sponsor”.

Un Palco di Grandi Artisti

Dalla sua prima edizione nel 2007, la direzione artistica di Domenico Birnardo ha portato sul palco di “Allegro, Marcianise in Jazz” artisti di grande calibro, tra cui Stefano Di Battista, Nicky Nicolai, Nello Salza e Fabrizio Bosso. Per l’edizione di quest’anno, che godeva del patrocinio del Comune di Marcianise e della Provincia di Caserta, la presentazione è stata affidata all’attore e ingegnere Raffaele Panariello e alla professoressa Antonella Golino.

Una Vista che Strabilia

Nonostante fosse un giorno infrasettimanale d’estate, Marcianise ha risposto in massa all’evento. La vista dall’alto della piazza gremita ha impressionato Serena Brancale, che ha tenuto il palco con una maestria impeccabile, offrendo un viaggio musicale di grande spessore che ha ricevuto applausi a scena aperta.

Guardando al Futuro

Con la chiusura della XV edizione, l’Associazione Majeutica si prende una breve pausa prima di iniziare a pensare già alla prossima. Dal 2000, anno della sua fondazione, Majeutica non ha mai smesso di sorprendere e sicuramente continuerà a farlo negli anni a venire.

Articolo pubblicato il 26 Giugno 2024 - 19:07 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!