#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Michele Placido a San Sebastiano al Vesuvio per la rassegna estiva Agorà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Michele Placido arriva ad Agorà: i grandi autori della poesia italiana e la canzone classica napoletana nel recital dell’attore e regista italiano ospite della rassegna estiva di San Sebastiano al Vesuvio.

Serata d’Onore con Michele Placido

Nell’arena di Agorà San Sebastiano al Vesuvio arriva, mercoledì 26 giugno 2024 alle ore 21:15, un ospite d’eccezione: Michele Placido in “Serata d’onore”. Il costo del biglietto è di 15 euro per il primo settore e di 13 euro per il secondo settore. La serata sarà presentata dalla conduttrice Emma Di Nicuolo.

Il recital rappresenta un racconto-dialogo tra l’artista e gli spettatori, dove l’attore interpreterà poesie e monologhi di grandi personaggi della letteratura italiana come Dante, Neruda, Montale, e D’Annunzio. Non mancheranno i versi di poeti e scrittori napoletani di rilievo come Salvatore Di Giacomo ed Eduardo De Filippo. Ad accompagnare Michele Placido in questo viaggio poetico-musicale ci saranno Gianluigi Esposito (voce e chitarra) e Antonio Saturno (chitarra e mandolino), che interpreteranno le più belle canzoni classiche napoletane.

Programma della terza edizione di Agorà

La terza edizione di Agorà San Sebastiano al Vesuvio prevede, oltre alla serata con Michele Placido, una serie di proiezioni cinematografiche. Giovedì 27 giugno verrà proiettato il film “Un mondo a parte” diretto da Riccardo Milani. Seguiranno, venerdì 28 giugno, “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese; sabato 29 giugno “Succede nelle migliori famiglie” di Alessandro Siani; e domenica 30 giugno “Barbie” diretto da Greta Gerwig.

Organizzazione e Collaborazioni

Agorà San Sebastiano al Vesuvio terza edizione è organizzata da Sirioevents in collaborazione con Red Carpet e Napoli Jazz Club. L’evento gode del sostegno del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, della Città Metropolitana di Napoli, della Regione Campania e della Film Commission.

Dettagli sull’Evento e Acquisto Biglietti

L’arena estiva, situata nel Parco Urbano di via Fellapane a San Sebastiano, proporrà film, spettacoli e concerti fino all’8 settembre 2024. Con oltre 500 posti numerati, sarà possibile seguire eventi diversi ogni giorno per tutta l’estate. Due importanti novità includono i biglietti per la visione dei film al costo di soli 3,50 euro e la possibilità di acquistare un abbonamento per tutti gli spettacoli teatrali al costo di 90 euro.

L’inizio di film, concerti e spettacoli è fissato per le ore 21:15. I biglietti per il cinema possono essere acquistati sulla piattaforma 18Mounth o al botteghino, mentre quelli per spettacoli e concerti sono disponibili su TicketOne o al botteghino. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare agorasansebastiano@gmail.com.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Giugno 2024 - 10:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie