Napoli. Il primo rapporto dell'Osservatorio Economia e Società di Napoli ha presentato un quadro decisamente positivo.
Dal rapporto emerge il ruolo di Napoli come un grande motore dell'economia della Regione Campania, valorizzando ulteriormente l'importanza della città all'interno della regione.
Il sindaco di Napoli ha sottolineato che i dati del rapporto mostrano un chiaro segnale di dinamismo nel settore imprenditoriale.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Questo rappresenta una parte essenziale del progetto di sviluppo per Napoli: spostare l'attenzione dalla manifattura tradizionale verso quella che viene definita la "nuova industria", caratterizzata da competenze e tecnologie digitali.
Il progetto di sviluppo per Napoli mira a sostituire il precedente modello di produzione manifatturiera con una nuova era industriale, focalizzata su settori ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Questo cambiamento è visto non solo come un'opportunità per migliorare l'economia locale, ma anche come un modo per posizionare Napoli come una città all'avanguardia in nuovi settori emergenti.






Lascia un commento