"Maradona ormai fa parte dell'immaginario collettivo della città. È stato anche un momento importante perché è stato il primo momento in cui il calcio a Napoli ha avuto una ribalta internazionale significativa." Con queste parole, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ricordato l'arrivo di Diego Armando Maradona nel club azzurro durante il convegno "Maradona al Napoli 40 anni dopo. 5 luglio 1984, il giorno che cambiò la storia".
L'evento si è svolto a bordo della nave da crociera MSC attraccata nel porto partenopeo.Potrebbe interessarti
Berruto difende Conte: “I suoi metodi servono a forgiare testa e carattere, non solo i muscoli”
I giocatori del Napoli portano sorrisi ai bambini del Policlinico Federico II
Napoli, brutto stop per Zambo Anguissa: lesione grave al bicipite femorale
Conte assente a Castel Volturno, non dirige allenamento del Napoli. Il club: "Permesso concordato"
Il 5 luglio 1984 è una data storica per Napoli: l'arrivo di Maradona non solo ha trasformato la squadra di calcio, ma ha anche influenzato profondamente la cultura e l'identità della città. "Ricordare l'arrivo di Maradona dopo 40 anni significa anche riconfermare il grande ruolo di Napoli in una favola internazionale del calcio, come sta avvenendo anche oggi nel turismo", ha affermato il sindaco.
-
26 Agosto 2025 - 17:03
-
22 Agosto 2025 - 14:05
-
16 Settembre 2025 - 10:55







Lascia un commento