#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 17:15
15.9 C
Napoli
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...

La “Spasseggiata Fantasiologica” a San Giovanni e Paolo di Caiazzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 20 giugno, nella frazione di San Giovanni e Paolo a Caiazzo (CE), si terrà una speciale “spasseggiata fantasiologica”, guidata dal fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Un’occasione unica per riscoprire il paese attraverso giochi, riflessioni e attività dedicate a tutte le età.

Un’Esperienza Fantasiologica Unica

L’evento, condotto dal noto studioso di fantasiologia e autore de “Il grande libro della fantasia”, promette di offrire una nuova prospettiva sul paese. “La fantasia non è evasione dalla realtà ma strumento di conoscenza”, sottolinea Carrese. L’idea è di esplorare le vie del paese non per sognare a occhi aperti, ma per conoscere le sue potenzialità, spesso ignorate a causa di uno sguardo abitudinario.

Giochi, Filosofia e Design

La “spasseggiata” include specifiche riflessioni che spaziano dalla filosofia al design, passando per la letteratura. Durante la camminata, i partecipanti potranno cimentarsi in inediti giochi di parole, numeri e forme, osservando le strade, le case e gli oggetti del paese come risorse concrete e possibilità da realizzare. Un esempio pratico sarà la progettazione di un tappo di bottiglia per l’olio del territorio, ispirandosi a una caratteristica specifica di San Giovanni e Paolo.

Un’Esperienza per Tutte le Età

La “spasseggiata”, promossa dal Comitato genitoriale Attivismo Scolastico e dal Festival Fantasiologico, è gratuita e aperta a tutti: adulti, adolescenti e bambini (dai 7 anni in su). Non è necessaria la prenotazione. Il ritrovo è previsto alle 17:45 in piazzetta di sopra a San Giovanni e Paolo, per non perdere l’introduzione alle tappe del percorso che inizierà alle 18:00 e si concluderà intorno alle 20:00. Al termine del percorso, il Comitato offrirà un brindisi.

Sostegno e Collaborazioni

L’iniziativa è sostenuta dal Patrocinio morale del Comune di Caiazzo e da numerose associazioni locali. Dopo la conclusione della “spasseggiata”, sarà possibile intrattenersi in piazza presso il punto ristoro “Il Chiosco” per guardare la partita, contribuendo così a una serata di convivialità e condivisione.


Articolo pubblicato il giorno 19 Giugno 2024 - 15:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento